Ed ecco la nuova ricetta del venerdì della chef Marianna Sessa, basata sulla bontà del famoso formaggio italiano a denominazione di origine Leggi....
Tags :chef marianna sessa
Inverno, il profumo d’arance resta sulle mani come una promessa: profumo, colore e sapore sembrano annunciarci anzitempo il risveglio della natura. Leggi....
di Claudia Izzo- Ottobre porta con sé i colori autunnali e prepotente si impone nell’orto la zucca, quella tanto amata ad Leggi....
di Claudia Izzo- Per questo nuovo Venerdì la nostra chef Marianna Sessa ci propone una ricetta che vede protagonista il Filetto di Leggi....
-di Claudia Izzo- A San Valentino, ancor di più rispetto agli altri giorni dell’anno, l’amore la fa da protagonista. Noi Leggi....
-di Claudia Izzo- La tradizione che avvolge le ricette è in grado di tramandarle oltre il tempo. E’ il caso di un’antica Leggi....
di Claudia Izzo- Il termine tradizione, dal latino tràdo, is… vuol dire consegnare, trasmettere, dunque ci è dato dare in dono memorie, Leggi....
La bellezza delle ricette risiede, oltre che nella loro bontà, nel fatto che spesso vengono tramandate in ricettari ingialliti dal tempo o Leggi....
-di Claudia Izzo- Una storia di sapore e profumi è quella del casatiello napoletano, da caseus, formaggio, prodotto della cucina napoletana in grado Leggi....
-di Claudia Izzo- Chiudendo gli occhi il suo sapore ci conduce in Medio Oriente, Siria, Persia, India, per poi planare sulle pendici Leggi....