Inizialmente erano in tre, Crosby, Still e Nash, una specie di super gruppo folk rock. Successivamente ai tre si unì anche il Leggi....
Chi legge questa rubrica sa che non parlo spesso di musica italiana. No, non per mera esterofilia, ma per mancanza di materia Leggi....
David Bowie non ha certo bisogno di presentazioni, ma fu proprio questo disco che lo consacrò come il grande artista internazionale che è Leggi....
Oggi voglio parlarvi di un libro, bello, prezioso e illuminante, di una mostra intitolata Revolution – Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Leggi....
Il conto alla rovescia è iniziato: il 13 ottobre 2018 si svolgerà a Cerea, in provincia di Verona, la nona edizione del raduno nazionale “Blues Leggi....
Chi segue questa rubrica avrà sicuramente intuito che non siamo interessati a trasformare queste pagine in un luogo di commemorazioni. Sono tanti Leggi....
Electric Ladyland è il terzo e ultimo album in studio della Jimi Hendrix Experience, da molti considerato il miglio disco dell’arcinoto chitarrista Leggi....
Giusto un anno fa usciva “Won’t You Keep Me Wild?”, un disco che fin dal suo primo ascolto si rivelava una Leggi....
Continuiamo a parlare di rock progressive e lo facciamo con i Genesis di Peter Gabriel, uno dei gruppi più famosi e in Leggi....
Nel 1967 il flautista e polistrumentista scozzese Ian Anderson forma un gruppo rock a cui da lo stesso nome, Jethro Tull, di un Leggi....