Chi segue questa rubrica avrà sicuramente intuito che non siamo interessati a trasformare queste pagine in un luogo di commemorazioni. Sono tanti Leggi....
Electric Ladyland è il terzo e ultimo album in studio della Jimi Hendrix Experience, da molti considerato il miglio disco dell’arcinoto chitarrista Leggi....
Giusto un anno fa usciva “Won’t You Keep Me Wild?”, un disco che fin dal suo primo ascolto si rivelava una Leggi....
Continuiamo a parlare di rock progressive e lo facciamo con i Genesis di Peter Gabriel, uno dei gruppi più famosi e in Leggi....
Nel 1967 il flautista e polistrumentista scozzese Ian Anderson forma un gruppo rock a cui da lo stesso nome, Jethro Tull, di un Leggi....
La regina è morta, Aretha Louise Franklin non è più su questa terra, stroncata a 76 anni da un brutto male. Da giorni la rete Leggi....
E siamo a tre! E non poteva che essere così visto il successo delle due precedenti edizioni. Anche quest’anno dunque ci Leggi....
I Fleetwood Mac sono una band formata a Londra nel 1967 il cui nome fu coniato dal chitarrista Peter Green mescolando parte dei Leggi....
Ogni tanto fa bene rileggere un po’ di storia, e non mi riferisco a quella che si impara a scuola, bella e Leggi....
Il 10 ottobre del 1969 la Island Record pubblica il primo disco in studio del gruppo dei King Crimson. Il disco è considerato una pietra Leggi....