Giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 16.30, presso il Palazzo della Provincia di Salerno, si terrà l’incontro con Maria Rosaria Pagnani “Donne da raccontare” Leggi....
di Giuseppe Esposito Tra gli autori inglesi più conosciuti e, soprattutto più venduti, i due che stanno al sommo della classifica sono Leggi....
Il 10 dicembre 1830 ad Amherst, in Massachussetts (USA), nacque Elizabeth Dickinson da una famiglia borghese, non particolarmente ricca ma molto influente. Emily Norcross, Leggi....
-di Claudia Izzo- Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, riproponiamo una intervista a Filomena Lamberti, di Salerno, vittima ella Leggi....
La storia delle sorelle Mirabal e la scelta del 25 novembre. Con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarò Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne vogliamo ricordare una donna d’eccezione: Artemisia Gentileschi, per la violenza Leggi....
di Claudia Izzo- “Non mi hanno aiutato, sto cercando un posto dove farla finita…Questa notte mi troveranno dentro una tomba. Diventate Leggi....
“Second Life” era ed è la realtà virtuale che ebbe un vero boom agli inizi degli anni 2000, primo tentativo social di coinvolgere il Leggi....
–di Giuseppe Esposito Napoli fin de siécle, il XIX ovviamente, ha perso la sua dignità di capitale di un Regno, da Leggi....
Il 24 ottobre 2005, moriva a Detroit Rosa Parks-di Clelia Pistillo Il 1 dicembre 1955 la giovane operaia Rosa Parks aveva appena terminato il suo turno Leggi....