-di Clotilde Baccari- Le grandi coltivazioni di rose descritte dagli autori latini, dopo la caduta dell’Impero romano, non sopravvissero e la Leggi....
Una donna, il suo gioiello e la sua rosa-di Clotilde Baccari- “Una rosa non ha bisogno di predicare/ si limita a diffondere Leggi....
-di Clotilde Baccari- “Un uomo saggio se ne stava un giorno col capo chino in meditazione, mentre il suo spirito si perdeva Leggi....
-di Clotilde Baccari- La rosa è una lente attraverso la quale si può mettere a fuoco la storia del mondo. È un romanzo fluviale, Leggi....
“La rosa primigenia esiste nel nome, possediamo soltanto nudi nomi” (I ,952 De Contemptu mundi, Bernardo di Cluny)- di Clotilde Baccari- La Leggi....
-di Clotilde Baccari- Una rosa è bellezza nei colori, nelle corolle, nello stelo e anche nelle spine; una donna è bellezza nell’aspetto, nell’Leggi....
-di Clotilde Baccari- Le rose si sono svegliate di buon mattino per fiorire e sono fiorite per invecchiare. In un bocciolo hanno Leggi....
di Clotilde Baccari Cioffi – Se son rose fioriranno…è l’espressione dell’ingegnere e matematico Michele Besso in risposta ai continui dubbi di Leggi....
Appartiene alla famiglia delle Primulaceae ed è originaria dei paesi Mediterranei e del Medio Oriente, durante la stagione invernale si veste dei colori Leggi....
Ricordano le romantiche atmosfere dei giardini dell’800, creano intense suggestioni, parlano di mondi eleganti e lontani ma sono tornate di moda nei Leggi....