La mostra della Minerva, attesissima manifestazione in programma dal 14 al 16 Aprile prossimi, presso gli splendidi spazi della Villa Comunale di Salerno, a Leggi....
La Stella di Natale è la pianta che ritroviamo in ogni luogo durante il periodo natalizio, ma non tutti conoscono le sue origini Leggi....
di Claudia Izzo Conifera sempreverde, l’abete è simbolo di immortalità, usato per i fuochi sacrificali era per i Greci l’albero della Leggi....
Petali&Foglie- di Claudia Izzo- Il Natale si veste di rosso con il Pungitopo, e l’Agrifoglio. Il Pungitopo, il cui Leggi....
Tra i primi fiori che vediamo sbocciare nell’ancora freddo mese di febbraio c’è l’Anemone o Euanemona, una pianta erbacea perenne Leggi....
di Claudia Izzo- Conifera sempreverde, l’abete è simbolo di immortalità, usato per i fuochi sacrificali era per i Greci l’albero della Leggi....
Il ”Crescione”(nasturtium officinalis)- di Clotilde Baccari- Il “crescione” godeva nell’antichita di un’ottima reputazione. I greci, infatti, lo distribuivano Leggi....
-di Clotilde Baccari- L’Equiseto deve il suo soprannome di “coda di cavallo” all’aspetto filiforme dei suoi rami. Questa pianta, largamente Leggi....