‘A pecundria ‘e peggia d’’a malatia La tristezza è peggiore della malattia. Sembra il proverbio adatto a questi tristi giorni nostri. Dopo Leggi....
L’ommo senza denare è nu muorto ca cammina L’uomo senza denaro è un morto che cammina. Cosa diranno le masse di nuovi Leggi....
‘A cuntentezza vene da ‘o core L’allegria non proviene dalle risate o dalle espressioni del viso, ma dalla intima felicità di Leggi....
‘A farnia d’ ‘o diavulo fernesce a vrenna. Il denaro guadagnato in maniera disonesta finisce presto e male. Un proverbio questo che Leggi....
‘A funicella è corta e ‘o strummolo è a tiriteppola. Lo spago è corto e la trottola non è bene appuntita. Si dice così quando vi Leggi....
A lu tiempo d’gge se darria cchiù priesto ‘na vorza de turnese a ‘nu spione mgna-magna ca tre calle a ‘nu Leggi....
A cavallo sicco Dio manna ‘e mmosche La sorte e gli uomini si accaniscono, spesso, con i più deboli ed i più Leggi....
Chi penza troppo more ampressa. Chi, per carattere, si pone mille interrogativi o indugia in tortuosi ragionamenti, si logora inutilmente la vita Leggi....
Il proverbio di oggi, 11 novembre è: A San Martino ogne musto è vino Cioè per San Martino il vino nuovo è pronto. Oggi è invalso l’Leggi....
‘A salute se guarda quann’’a tiene, no quanno sen’è ghiuta. Un proverbio che va ricordato ai nostri signori governanti. Infatti è quando Leggi....