di Graziella Di Grezia L’ Italia Interna e in particolare l’Irpinia sono state da sempre realtà culturalmente vivaci per l’ impegno Leggi....
di Graziella Di Grezia- Quando ho scoperto Daniel Pennac, ero appena adolescente; in famiglia mi avevano regalato il Signor Malaussène, ma Leggi....
Ci lascia Marcello Colasurdo, l’espressione della fusione di vocalità e tradizione. Sessantotto anni, nato a Campobasso, ma da sempre vissuto a Leggi....
Il giorno 21 giugno 2023 è il giorno del solstizio d’estate, ma non solo; nel 1982 in Francia fu istituita la Festa della Musica, su Leggi....
E’ stata inaugurata la mostra di Mail Art “Omaggio a Picasso”, organizzata dall’ artista Generoso Vella. L’ evento internazionale, che riunisce 318 artisti Leggi....
di Graziella Di Grezia Si è tenuta ieri, nella suggestiva cornice del Polo Giovani di Avellino, la premiazione del Concorso “FP Iannaccone”, organizzato Leggi....
C’ erano case, c’ erano strade, c’ erano campi coltivati. Ci sono case affondate E sogni morti annegati. Ci sono Leggi....
-di Graziella Di Grezia Questo requiem è un’ emozione da vivi e per i vivi, è l’esempio che da un evento drammatico e Leggi....
di Graziella Di Grezia Avete presente quei sassolini nelle scarpe che vi fanno fermare lungo il vostro percorso? Quei sassolini ad un Leggi....
di Graziella Di Grezia Tutto ciò che è degno di essere raccontato, va custodito e lasciato alle future generazioni. Questo, in sintesi, il Leggi....