Era l’estate del ’96, agosto quasi agli sgoccioli e con esso la fine della vacanze. Quel pomeriggio eravamo rientrati da Raito, dove Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Palazzo Altieri, a Roma, è un edificio posto tra palazzo Venezia e palazzo Bonaparte dove, nel 1836, moriva Letizia Ramolino, madre Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Napoli è una città che non smette mai di sorprendere ed è sempre stata tale. Se si va infatti a spasso Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Il Cilento è uno dei luoghi più belli e meno conosciuti della Campania. Forse questa è una fortuna poiché questo gli Leggi....
Il racconto della domenica-di Giuseppe Esposito- È la tarda mattinata del 27 febbraio 1960. Il treno partito dalla stazione di Arona e diretto a Losanna Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Nel lontano sabato 20 febbraio 1909, il quotidiano parigino “Le Figaro” dedica, quasi per intero, la sua prima pagina al Manifesto Leggi....
Una cartolina musicale-di Giuseppe Esposito- Primavera del ’56, trasloco dalla casa di via Gianturco in cui ero nato a quella di via Zara. Leggi....
Odi et amo-di Giuseppe Esposito- La risoluzione era presa, avrei suscitato a nuova vita quel nostro amore morente, quel nostro amore intristito Leggi....
Parallelismi- Mi arrovello da qualche tempo sul come e sul perché un amore possa mutarsi in astio ed in rancore; una gioia Leggi....
di Giuseppe Esposito- Guido i’ vorrei che tu e Lapo ed io Fossimo presi per incantamento E messi in un vasel che Leggi....