di Giuseppe Moesch* Quotidianamente i media ci forniscono immagini e storie di violenza contro le persone ed il patrimonio, il tutto amplificato Leggi....
di Giuseppe Moesch* Durante le mie lezioni suggerivo alcune letture ai miei studenti e tra queste c’erano sempre due documenti che Leggi....
Quando i disoccupati e gli scappati di casa occupano gli scranni dei Parlamenti Europei di Giuseppe Moesch* La telefonata tra Trump e Leggi....
di Luigi D’Aniello- L’invasione russa dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e dopo tre anni ancora in atto, ha scosso profondamente Leggi....
di Giuseppe Moesch* Quando da giovani ricercatori in un Centro Studi napoletano ci capitava di leggere in anteprima alcuni articoli di un Leggi....
-di Claudia Izzo Profumo intenso, colore giallo. Sono le mimose che oggi impazzano in ogni dove a ricordare che siamo donne e Leggi....
di Giuseppe Moesch* Stiamo assistendo in questi giorni alla riedizione, in chiave politica internazionale, della novella e che Luigi Pirandello scrisse prima Leggi....
di Giuseppe Moesch* “Quando mi chiedete cosa è meglio fare ora dico che non ne ho idea, ma fate qualcosa.” La frase virgolettata è Leggi....
di Giuseppe Moesch* Quando insegnavo, normalmente un paio di corsi all’anno, capitava sempre che uno dei due si svolgesse in questo Leggi....
di Giuseppe Moesch* Ho sempre amato la musica, tutta la musica senza pregiudizi; da bambino sedevo a terra sotto l’ala protettiva Leggi....