di Luigi Gravagnuolo- Pioveva a Cava de’ Tirreni l’11 novembre 1930, quando di buon mattino, provenienti in treno da Napoli, scesero alla stazione Leggi....
Siamo nel 1957, periodo in cui a Salerno morirono molti bambini di difterite. Luigi Perrotta ha appena tre mesi di vita quando gli Leggi....
“Zio Alfonso era “laureato” in Presepi: sapeva tutto sulle tradizioni di Natale, sul primo presepe fatto da San Girolamo nel Quattrocento e Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- Non so quante persone a Salerno saprebbero indicare con esattezza via Trotula de Ruggiero. Raggiungendo l’istituto Avogadro in Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- La sera andavamo spesso a farci una pizza in via Arce in una trattoria che forse si chiamava dello Leggi....
Da sempre gli oggetti hanno il dono di racchiudere storie. Fonti inesauribili di ricordi, non sempre però riescono ad attraversare il tempo, Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- La storia di un luogo è scritta nei suoi monumenti, nei suoi palazzi, nei resti del suo passato, ma anche Leggi....
Tutti pazzi per Pierino Prati- di Giuseppe Fernicola- L’arrivo di Pierino Prati a Salerno nel lontanissimo 1965 (aveva solo 17 anni e veniva Leggi....