di Mariapia Vecchione- Lo scintillio delle luci sugli abeti addobbati, l’emozione dei bambini, il calore dei caminetti e profumo di dolci Leggi....
di Mariapia Vecchione- «Com’eri vestita?» Anche solo per un istante questa domanda vacilla nella mente di moltissimi, intenti ad ascoltare notizie Leggi....
di Mariapia Vecchione- In un mondo in cui la tecnologia si sostituisce all’intelligenza dell’uomo per volere dell’uomo stesso, domandiamoci Leggi....
Taccuino di viaggio-di Mariapia Vecchione- Scriveva Italo Calvino: “Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che Leggi....
di Mariapia Vecchione- “A Paestum la luna cade sui templi come la ghigliottina […] i miei piedi affondano nel fango crudele […] e poi Leggi....
di Mariapia Vecchione- Folta la capigliatura, al collo un foulard e “infondo all’anima cieli immensi e immenso amore”, cantava l’uomo Leggi....
di Mariapia Vecchione- Luci ed ombre, passione e desiderio, morte e sacrilegio ai piedi del Tempio di Nettuno, lo scenario suggestivo di Leggi....
di Mariapia Vecchione- Mare sole e tanto relax, ma all’ambiente chi ci pensa? La natura ci avverte: la sua bellezza va Leggi....
di Maria Pia Vecchione- Musica&Parole 2024 continua, protagonista è l’area archeologica di Velia a sud del Cilento che accoglie il Tour Leggi....
di Mariapia Vecchione- A piedi nudi con l’innata sensibilità che la contraddistingue, domina il palco del Tempio Nettuno nell’Area Archeologica Leggi....