di Graziella Di Grezia A ridosso della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre Lunedi 25 novembre, rileggiamo Leggi....
di Graziella Di Grezia- Cristina Campo è stata una poetessa, scrittrice e traduttrice (1923-1977); in realtà il suo nome era Vittoria Maria Angelica Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo una poesia di Virginia Woolf, scrittrice e attivista britannica (Londra 1882, Rodmell 1941). Fu tra le prime scrittrici Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo una poesia amorosa di Erich Fried, poeta austriaco (Vienna 1921- Baden Baden 1988). I suoi testi sono Leggi....
di Graziella Di Grezia Poetessa statunitense del ventesimo secolo (1928-1974), Anne Sexton è una voce affascinante e complessa della poesia contemporanea. Autodidatta, vinse Leggi....
di Graziella Di Grezia Ho conosciuto la poetessa Maria Luisa Spaziani all’ epoca del liceo, era una signora gentile. La sensualità poetica Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo le parole del poeta cileno Pablo Neruda, che rientra tra i versi della “Sera” dei “Cento Leggi....
Due amori, due mari- di Graziella Di Grezia Tra le mie letture estive c’è una scoperta di un breve romanzo di Gennaro Leggi....
da ‘Esercizi poetici capresi’ Certosa San Giacomo Il chiostro largo. Gli archi che si ripetono sono battute che ritornano mentre il cielo Leggi....
Il mosaico. Ho suonato a fianco al mosaico. Sentivo la ceramica lucida che si faceva nota e pensiero. Era la bellezza dello Leggi....