di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo alcuni versi di Walt Whitman, tratti dalla celebre raccolta Foglie d’erba, pubblicata per la prima Leggi....
Oggi rileggiamo un epitaffio dell’ Antologia di Spoon River (1915), celebre antologia che raccoglie le storie di una straordinaria semplice quotidianità di unì Leggi....
di Grazyella (Graziella Di Grezia) Oggi rileggiamo Carlo Delcroix (Firenze, 1896 – Roma, 1977), un grande invalido di guerra, tra i fondatori dell’Associazione nazionale Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo una poetessa contemporanea, Antonella Anedda (Roma, 1958). Laureata in Storia dell’ arte, di lavoro traduttrice e saggista, è Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi vi propongo una sorta di staffetta poetica. “ A vivere in una piccola città ” è un componimento scritto da Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), uno dei più grandi autori della letteratura tedesca che ha incentrato Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo i versi dedicati al Natale dalla poetessa milanese Alda Merini (1931-2009). Donna nata il giorno di Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo Montale, poeta amato e temuto da generazioni di studenti. Eugenio Montale (Genova 1896-Milano 1981) è stato una figura Leggi....
di Graziella Di Grezia Oggi rileggiamo una poesia o meglio un poema, o meglio ancora cento miliardi di poemi, opera compositiva sui Leggi....
di Graziella Di Grezia- Oggi rileggiamo una lirica di Giorgio Caproni “Oh Cari”. Uno dei più grandi esponenti della poesia del Novecento, Leggi....