-di Giuseppe Fernicola- Oggi si celebra la “Giornata della Memoria” a ricordo dell’Olocausto. Sarebbe giusto però che questa fosse anche l’Leggi....
– di Giuseppe Fernicola- Ha fatto un viaggio lungo Laye, ha attraversato il Mali e la Libia, si è imbarcato su un barcone traballante, Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- Viene alla mente, in questi giorni, la profezia di Francesco II di Borbone sul destino dei napoletani a causa Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- Buona norma quando si costruisce una casa è, ovviamente, fare un progetto e poi partire dalle fondamenta per arrivare al Leggi....
“Zio Alfonso era “laureato” in Presepi: sapeva tutto sulle tradizioni di Natale, sul primo presepe fatto da San Girolamo nel Quattrocento e Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- Non so quante persone a Salerno saprebbero indicare con esattezza via Trotula de Ruggiero. Raggiungendo l’istituto Avogadro in Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- La sera andavamo spesso a farci una pizza in via Arce in una trattoria che forse si chiamava dello Leggi....
-di Giuseppe Fernicola- La storia di un luogo è scritta nei suoi monumenti, nei suoi palazzi, nei resti del suo passato, ma anche Leggi....
Tutti pazzi per Pierino Prati- di Giuseppe Fernicola- L’arrivo di Pierino Prati a Salerno nel lontanissimo 1965 (aveva solo 17 anni e veniva Leggi....