Era l’estate del ’96, agosto quasi agli sgoccioli e con esso la fine della vacanze. Quel pomeriggio eravamo rientrati da Raito, dove Leggi....
Il 24 aprile 2016, moriva a Salerno Italo Gallo, studioso insigne, grecista e papirologo tra i più importanti. Tra i numerosissimi necrologi pubblicati per Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Chi di noi non ha sognato, da ragazzo, sui libri di Jules Verne? Forse per le ultime generazioni, lo Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Correva il marzo 1944, sono dunque passati appena sei mesi dall’armistizio firmato a Cassibile, il 3 settembre del ‘43 tra italiani Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Napoli è stata sempre una fucina di attori di teatro e di cinema. Il numero degli attori partenopei che hanno Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Palazzo Altieri, a Roma, è un edificio posto tra palazzo Venezia e palazzo Bonaparte dove, nel 1836, moriva Letizia Ramolino, madre Leggi....
-di Giuseppe Esposito- L’esempio forse più eclatante e forse unico di donna italiana top manager fu, senza dubbio, Marisa Bellisario, frutto Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Napoli è una città che non smette mai di sorprendere ed è sempre stata tale. Se si va infatti a spasso Leggi....
Tutta la violenza di un marito sulla propria moglie- di Giuseppe Esposito- Una vicenda quella di Fortuna Bellisario che sembra voler smentire Leggi....
-di Giuseppe Esposito- A cosa può dar luogo una fusione tra geni russi e geni napoletani? Se poi quelli russi provengono dal Leggi....