di Giuseppe Esposito- Proseguiamo il nostro viaggio nel presepe napoletano scendendo attraverso lo scoglio, lungo i numerosi viottoli, che menano alla grotta Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Siamo oramai immersi del tutto nell’atmosfera natalizia e, sebbene la pandemia sembri non voler ancora allentare la sua Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Abbiamo già detto che quella del presepe è stata riconosciuta come arte anche se annoverata tra quelle minori. Nonostante che Leggi....
Il Presepe napoletano, il fascino senza tempo del Presepe Cuciniello
-di Giuseppe Esposito- Ai primi di dicembre Napoli diventa una delle mete più ambite di tutto il Mediterraneo. La città assume unaria Leggi....
di Giuseppe Esposito Nel corso dei secoli XVII e XVIII gli inglesi disponevano di ben diciassette colonie note come Colonie britanniche. I Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Il presepe napoletano è ormai considerato un’arte e come su tutte le arti esiste una copiosa letteratura in cui Leggi....
-di Giuseppe Esposito- E’ l’8 dicembre, festa dell’Immacolata la data in cui si poneva mano alla realizzazione del presepe. Anche quello Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Lunedì rientro dal mio viaggio a Barga, un piccolo borgo della Garfagnana che conoscevo solo di nome. L’occasione Leggi....
-di Giuseppe Esposito Quando l’amore arriva improvviso e ti salva da la vita ti induce a sperare di nuovo, proprio quando Leggi....