-di Giuseppe Esposito- È ormai una tradizione quella del NeujahrsKonzert dalla sala dorata del Musikverein di Vienna. Ossia del Concerto per il nuovo Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Una figura non più così frequente nei presepi di oggi è la quarantatreesima che era chiamata Maria ‘a purpetta. Essa Leggi....
-di Giuseppe Esposito- Tra le figure che celano un simbolismo tra i più antichi e ricchi vi è, senza dubbio, quella della zingara. Leggi....
di Giuseppe Esposito Per un Natale diverso, un Natale in cui si mescolano, con lieve ironia, il sacro ed il profano, con Leggi....
di Giuseppe Esposito- Primi giorni di dicembre, un’aria diversa trascorre per i vicoli del centro di Napoli. Un’aria d’altri Leggi....
– di Giuseppe Esposito- Ed eccoci ancora davanti al presepe rimirar le scene di questo piccolo teatro e il corteo dei magi e Leggi....
di Giuseppe Esposito- Sul ripiano più basso del nostro scoglio troviamo, tra la Grotta della Natività e l’osteria, alcune figure di Leggi....
-di Giuseppe Esposito Londra la capitale della Gran Bretagna, la città in cui la vita corre frenetica, per tutto il resto dei Leggi....
di Giuseppe Esposito- La trentacinquesima figura del nostro presepe napoletano è costituita dell’uomo che cerca con la lampada. Essa rappresenta l’animo Leggi....