-di Denata Ndreca- La sosta del viaggio poetico lungo i Balcani, oggi è di colore blu. Blu come i versi del grande poeta Leggi....
-di Denata Ndreca- Hanno qualcosa le donne delle mie montagne. Sanno trattenere le lacrime nel lutto, hanno la forza di cercare e Leggi....
Prosegue il nostro viaggio poetico lungo i Balcani. Questa volta ci spostiamo da Bosnia verso Kosovo e, ci fermiamo a Pristina, per Leggi....
Emir Sokolović e la sua poesia – timbrata dalla porpora dei ricordi “È magnifico allontanarsi e osservare per poter dire: È accaduto”! Ed è magnifico sentire Leggi....
-di Denata Ndreca Preghiera per l’Irpinia Sta al poeta nutrire questa terra, laddove non c’è acqua, versare un verso. Sta ai Leggi....
Che cosa resta? – Molto, forse molto di più di quello che siamo disposti a riconoscere ora. Intervista a Paolo Ciampi, scrittore e Leggi....
18 Maggio 2020 – sembra l’arrivo di una primavera ritardata.- di Denata Ndreca Tante le perplessità, tante le incertezze, e tanti rischi, ma Leggi....
L’inversione di marcia della stampa italiana verso l’Albania e gli albanesi- di Denata Ndreca “Albania ha il cuore italiano e Leggi....
di Denata Ndreca- Il silenzio ha rivestito ogni angolo del mondo, ogni strada, ogni chiesa, ogni panca. Nelle piazze del Vaticano il Leggi....
Firenze: riaprono le librerie, intervista a Roberta Perugini del Libraccio
A Firenze riaprono le librerie. – di Denata Ndreca- La prima cosa che colpisce, sono le file lungo i marciapiedi. E non nego Leggi....