di Denata Ndreca- Il silenzio ha rivestito ogni angolo del mondo, ogni strada, ogni chiesa, ogni panca. Nelle piazze del Vaticano il Leggi....
Firenze: riaprono le librerie, intervista a Roberta Perugini del Libraccio
A Firenze riaprono le librerie. – di Denata Ndreca- La prima cosa che colpisce, sono le file lungo i marciapiedi. E non nego Leggi....
Covid-19. Dolomiti, intervista a Federico Salvagno, allenatore federale, maestro di
Moena ai tempi di Covid19- di Denata Ndreca- In questi giorni si è parlato tanto di didattica, scuola, apprendimento a distanza. Ma Leggi....
Siamo cresciuti con poco – poco e niente. Con quel poco che doveva diventare – troppo ed essere condivisibile – fra le gente. […]Leggi....
Tra buio e spine è nato un fiore; pieno di dolori, pieno di colori. In un piccolo giardino ha messo radici, amore mio Leggi....
Bisognerebbe seminare alberi. Poi fiori. Poi bisognerebbe prendersi cura di loro. Bisognerebbe lavorare la terra di giorno e lasciare briciole di pane Leggi....
“Baciami”- di Denata Ndreca Prima che la notte si arrampichi sui muri, prima che i soffitti nelle orbite degli occhi diventino Leggi....
Capovolto il cielo, il blu, la meraviglia. Dio che silenzio – Italia bella, mia. I bambini svuotano le strade, le svestono dai Leggi....
Stare a casa, quel luogo che abbiamo ridotto un albergo. Stare a casa, non solo per il Coronavirus, ma per riscoprire anche Leggi....