La chiesa di Sant’Agostino, nel cuore del centro storico di Salerno, custodisce, esposta sull’altare maggiore, l’immagine di una Madonna Leggi....
Per comprendere l’architettura e i prodotti di design realizzati da Alvar Aalto, è necessario innanzitutto focalizzare il contesto storico e soprattutto il Leggi....
Il 30 maggio, all’età di 91 anni, è venuto a mancare Paolo Portoghesi, punto di riferimento per molti architetti italiani e stranieri. Romano di Leggi....
A cavallo tra il XVI e il XVII secolo, il territorio salernitano fu interessato dall’insediamento di numerose comunità dell’Ordine Monastico Leggi....
Sabato 27 e domenica 28 maggio, l’Archivio di Stato aderisce all’iniziativa del Comune di Salerno “La Scuola adotta un Monumento”. Due giorni Leggi....
Agli occhi dei meno esperti o dei meno “inseriti” nell’ambito del “design”, molti oggetti di uso comune, sembrerebbero invenzioni piuttosto recenti. Leggi....
Ludwig Mies Van der Rohe è uno dei più grandi maestri del Movimento Moderno. Nato alla fine del XIX secolo in Germania, egli Leggi....
Delle poche rappresentazioni dettagliate della città di Salerno del periodo compreso tra il medioevo e il XVI secolo, la prima che ne Leggi....
Le leggende legate a un territorio, in linea generale, intrecciano fatti realmente accaduti con storie di pura fantasia, e sono parte integrante Leggi....
Parte integrante della nostra quotidianità, nonostante l’impiego della tecnologia l’abbia messa in secondo piano, la penna ha avuto una lunga Leggi....