Il conio del principe longobardo Gisulfo II (ottavo e ultimo principe di Salerno dal 1042 al 1077 d.C. anno in cui si accerta Leggi....
Comunicato UGL Terziario Salerno La scrivente O.S. in concerto con tutte le R.S.A. dei P.V. comunicano lo sciopero Leggi....
Il Maestro Claudio Amendola ci sorprende con un ulteriore prestigioso risultato a Pomezia (Roma); ci racconti la tua ultima esperienza? Con grande Leggi....
“Vicolo della Neve”, tra storia, arte, cultura e tradizioni gastronomiche:
“Vicolo della neve” è il nuovo libro di Francesco Ricciardi realizzato in collaborazione con l’architetto Bruno Centola e l’Associazione Culturale “Amici Leggi....
“Il culturismo, chiamato anche body-building, è una pratica sportiva consistente in un serie di esercizi atti a sviluppare le dimensioni, la densità e Leggi....
Nel cuore dell’Italia centrale, nella parte più meridionale della provincia di Siena, si erge su una dolce collina, la piccola realtà Leggi....
Percorrendo via Duomo verso il mare, si può scorgere, sulla destra, non lontano dalla cattedrale medievale di Salerno, un piccolo slargo, Vicolo Leggi....
Quasi 92 anni fa nasceva ad Helsinki, Eero Aarnio, l’estroso designer d’interni che, con l’impiego sapiente di materiali non convenzionali, Leggi....
“Parolana”, il nuovo murales dell’Urban Artist Antonio Cotecchia: l’etica di
Nel popoloso quartiere “Pastena”, a Salerno, la nuova opera del’ Urban Artist Antonio Cotecchia, dal titolo particolarmente emblematico e attualissimo: “Parolana”. Mai Leggi....
La personale dell’architetto-artista Gianpaolo Lambiase in Palazzo Pinto (Pinacoteca Provinciale)
Sabato 18 maggio, presso la Pinacoteca Provinciale di Palazzo Pinto (di antiche origini normanne) a Salerno, si apre la mostra delle opere di Leggi....