Sono passati ben 70 anni dall’immane tragedia che sconvolse il nostro Capoluogo e parte della Costiera Amalfitana: una devastante alluvione che portò, Leggi....
Il 15 ottobre del 2011, ci lasciava un uomo di grande spessore culturale e dalle mille sfaccettature artistiche, un libero pensatore dalla personalità eccentrica: Leggi....
Da giorni non si fa che parlare continuamente, spesso senza logica e soprattutto in completa assenza di basi culturali e artistiche che Leggi....
Il “Bunker Tour Salerno” del 29 settembre: un percorso di
Il giorno 29 Settembre, sul Colle Bellaria, collina che sovrasta la città di Salerno, da tutti conosciuta anche come Masso della Signora, si Leggi....
Non lontano dall’abitato di Fabro, nella parte più meridionale della Valdichiana umbra, rientrante nel comune di Città della Pieve, il piccolo Leggi....
“Pagine, parole…stellate”: letture e dialoghi sotto le stelle”, ultimo appuntamento
Venerdì 6 settembre, nell’ultimo appuntamento della rassegna culturale dal titolo “Pagine, parole…stellate” ci sarà la presentazione del libro “Romanza” di Maria Leggi....
A quasi un anno dalla scomparsa dello scultore, pittore e disegnatore colombiano Fernando Botero, la città di Roma accoglie, nelle piazze e Leggi....
Dal 13 aprile scorso fino al 13 ottobre, all’interno degli spazi della Triennale di Milano, è in corso una interessante retrospettiva realizzata, in collaborazione Leggi....
L’area nord-orientale della città di Salerno, è un sistema di dolci colline già ben rappresentate nella prima mappa comunale (Di Gilio- Pannaini) Leggi....
Elemento domestico essenziale della nostra vita quotidiana la cui funzione principale è la conservazione a lungo degli alimenti, mantenendone inalterate le caratteristiche organiche Leggi....