Con i suoi 25.000 abitanti, la città di Salerno si presentava ancora, verso la metà del XIX secolo, come una realtà urbana molto Leggi....
Poco più di un mese fa, esattamente il 14 Gennaio 2020, è stata approvata una Delibera Comunale avente come finalità la riorganizzazione economica del PICS (Leggi....
Grazie al progetto finanziato dalla Commissione Europea “Horizon 2020 CLIC” coordinato dal prof. Luigi Fusco Girard e da Antonia Gravagnuolo, per il recupero Leggi....
Non esiste al mondo un’altra città che, come Bologna, custodisca al suo interno, su quasi tutte le principali arterie, una simile Leggi....
Nel periodo natalizio, anche a Bologna, ogni anno si rinnova il tradizionale allestimento di presepi nelle chiese e negli edifici privati, sottolineando Leggi....
Nel cuore del centro storico di Salerno, su uno dei suoi assi viari più importanti, via Duomo (l’antico labinario che raccoglieva Leggi....
Ubicato in prossimità della cosiddetta “Nova Civitas”, in quell’area territoriale sede anche della regia del principe longobardo Guaiferio, e accompagnato dalla Leggi....
Si avviano a conclusione i lavori di un progetto importante che interessa un’area del centro città particolarmente nevralgica e delicata dal Leggi....
Lungo le rive del fiume Tamigi, nella parte orientale della grande città di Londra, era presente fin dall’epoca romana e medioevale Leggi....
Nella parte più occidentale della città di Salerno sorge un luogo circondato da palazzi di alto valore architettonico e impreziosito da un Leggi....