“Gli avanzi pregievolissimi d’etrusche antichità, risparmiate dalla edacità dei secoli, e scampati alla mano distruggitrice della barbarie, e della ignoranza, dei Leggi....
Posizionato sul crinale di una collina in Val d’Elsa, nella quale scorre l’omonimo fiume che si riversa, più a nord, Leggi....
Il cuore antico della città di Salerno con i suoi numerosi palazzi e chiese di altissimo pregio storico-architettonico diversificati tra loro dal Leggi....
Roma- Sono ancora vive nelle nostra mente le terribili immagini del 4 Agosto dell’esplosione avvenuta nel porto di Beirut (ben 2750 tonnellate di Leggi....
Non lontano dalla città di Benevento, in quel territorio della Campania conosciuto solo in parte, nel cuore del Sannio, si erge il Leggi....
Alla metà degli anni ’30 dello scorso secolo il Giornale “Idea Fascista” così annunciava la realizzazione del palazzo Littorio a Salerno: “…Questa casa Leggi....
Primo orto botanico della storia, l’incantevole Giardino della Minerva è anche e soprattutto il primo laboratorio medico all’aperto della storia medioevale Leggi....
Dopo aver sconfitto l’ultimo principe longobardo Gisulfo II, nel 1077, Roberto il Guiscardo assediò la città di Salerno dove rinforzò torri e Leggi....
Nella parte alta del centro storico di Salerno sorgeva il quartiere del Plaium Montis (detto anche “Noba Civitas”) sviluppatosi in epoca longobarda Leggi....
Sulle ultime propaggini di Colle Bellaria, non lontano dalla sponda est del fiume Irno, in posizione baricentrica rispetto a tutto l’abitato Leggi....