La Cattedrale di Salerno rappresenta una delle massime espressioni dell’architettura normanna in Italia. Allo stile romanico predominante si uniscono, inoltre, ulteriori Leggi....
L’abbandono dell’edificio storico del Tribunale da parte degli Uffici Giudiziari è un’occasione unica, per Salerno, di rilancio d’immagine e Leggi....
In prossimità della stazione centrale di Salerno, la stada che dalla lungomare sale in direzione nord/nord-est, Via Santi Martiri Salernitani, erroneamente Leggi....
Stamattina è stato inaugurato, dopo 9 lunghi anni di lavori, il Trincerone ferroviario Est. Dal Comunicato stampa si apprende che: “I lavori, per un Leggi....
Il nucleo storico della città di Salerno contiene al suo interno, oltre a edifici e chiese di altissimo pregio storico-architettonico, piccoli elementi Leggi....
Napoli, 8 aprile 2021 – I Consoli Touring della Campania sono protagonisti della nuova edizione della Notte Europea della Geografia, manifestazione promossa dall’Eugeo (l’Leggi....
La scoperta delle onde elettromagnetiche determinò, a partire dalla seconda metà del XIX secolo, un salto evolutivo eccezionale nel processo di sviluppo Leggi....
A seguito dell’approvazione da parte della Regione Campania del progetto di realizzazione di un poderoso edificio nell’area dell’ex stabilimento Leggi....
La famosa Scuola Medica Salernitana, prima Università d’Europa laica e non sempre controllata dalla Chiesa, luogo d’incontro di tradizioni mediche Leggi....
Nell’area più occidentale della città di Salerno, in prossimità del mare, la collina impropriamente denominata “Monte San Liberatore” è un’altura di 466 Leggi....