Il 30 novembre scorso, all’età di 95 anni, è venuto a mancare uno dei più grandi architetti e urbanisti di fama europea: il catalano Leggi....
“Un uomo che osa sprecare un’ora di tempo, non ha scoperto il valore della vita” (Charles Darwin)“Per quanto la vita Leggi....
Sono bastati 90 secondi, circa 26 atti di respirazione, un lasso di tempo tragicamente infinito, perché un ampio territorio dell’Italia meridionale, compreso tra Leggi....
Esiste una Gastronomia Salernitana? Giovedì 18 novembre in Palazzo di Città, a Salerno, sarà presentato il libro dal titolo: “Salerno in cucina ieri Leggi....
Nell’area nord-orientale di Piazza San Francesco scorgiamo le due Palazzine per i Postelegrafonici e, più a nord, le INCIS. Le prime, Leggi....
Il territorio della città di Salerno denominato “Carmine”, pur essendo anticamente posto al di fuori delle mura urbane e non appartenente all’Leggi....
La storia del Cimitero di Salerno è lunga e complessa. Se fino all’inizio del XIX secolo la sepoltura dei morti avveniva in Leggi....
Nell’ambito delle attività del FAI, un nuovo incontro a Salerno presso il Salone di Rappresentanza Campania Turismo. Segue il Comunicato a Leggi....
Sono passati ben 67 anni dal triste evento che ha sconvolto la città di Salerno e i territori limitrofi: l’alluvione della notte Leggi....
“La Malanotte”: Testimonianze celebri e storie dell’Alluvione che travolse la
“…San Salvatore senza cappuccio significava e significa per i salernitani bel tempo, tempo da scampagnate e da lunedì dell’Angelo. Da via Leggi....