Dell’insieme delle numerosissime documentazioni pre e post-Unitarie, o di fondi del Tribunale Civile, del Corpo Forestale o del Genio Civile, solo Leggi....
E’ questa un’antica leggenda salernitana, a molti sconosciuta, che vede protagonisti alcuni celebri personaggi legati alla famosa Scuola Medica del Capoluogo Leggi....
Dall’inizio di quest’anno, il dott. Raffaele Traettino ricopre l’incarico di Direttore dell’Archivio di Stato di Salerno. Calorosamente accolto Leggi....
La strada, nel cuore del centro storico di Salerno, che da Largo Campo, ad ovest, giunge in via Mercanti, ad est, porta Leggi....
Il 14 Gennaio, in un ospedale di Barcellona in Spagna, si è spento, all’età di 82 anni, Ricardo Bofill per complicazioni dipese dal covid-19. Leggi....
Se le nuove generazioni molto probabilmente non lo hanno mai visto in funzione, l’oggetto in questione è stato per le generazioni dei Leggi....
Realizzata alla fine dell’XI secolo, come testimoniano le lapidi murarie al suo interno, la Cripta della Cattedrale di Salerno è a unica Leggi....
Il 14 Dicembre del 2019, in era pre-covid, 2 nuove sale espositive del Museo Diocesano di Salerno furono inaugurate, alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Leggi....
Sabato 18 dicembre, all’età di 88, si è spento il grande architetto italo-britannico Richard Rogers, vincitore di alte onorificenze, tra le quali si annoverano Leggi....
In prossimità della Stazione Centrale di Salerno, sul lato orientale di Piazza Vittorio Veneto, la chiesa del Sacro Cuore, in stile neo-romanica, Leggi....