All’interno dell’antico quartiere “Orto Magno”, nella parte più orientale del centro storico di Salerno, una sorta di piccolo altopiano naturale Leggi....
Il 13 gennaio, dopo una lunga malattia, ci ha lasciati all’età di 82 anni, uno dei più grandi fotografi del panorama artistico italiani Leggi....
All’interno del Complesso di San Michele (il medievale monastero di San Michele e Santo Stefano, nell’antico quartiere orientale detto “Orto Leggi....
“L’Adorazione dei Magi”, il presepe dipinto più grande al mondo, realizzato dal pittore Pietro Vannucci, più comunemente detto il “Perugino” nel 1504, è Leggi....
Oltre alle numerose cerimonie e ai rituali di stampo religioso, il Natale si accompagna ad altre tradizioni come l’allestimento del presepe Leggi....
“C’era in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un Leggi....
Da decenni presente nelle famiglie di tutto il mondo, l’orsacchiotto, il tenero e delizioso peluche amato dai bambini e tanto apprezzato Leggi....
Da sempre le sue creazioni suscitano iniziale perplessità e, a volte anche sorrisi, tuttavia invitano lo spettatore a profonde riflessioni: parliamo del Leggi....
Oggetto antropomorfico, normalmente di piccole dimensioni e con finalità ludiche, la bambola ha allietato, fin dai tempi antichi, i bambini di tutto Leggi....
I quasi sconosciuti monumenti realizzati da Pasquale Avallone, dedicati all’Alluvione
Sono passati 70 anni dalla tragica alluvione che sconvolse la città di Salerno e parte della Costiera amalfitana (notte tra il 25 e il 26 Leggi....