La ricetta del Venerdì: Spaghetti aglio, olio e baccalà mantecato

di Claudia Izzo-
Anche questo venerdì una nuova ricetta dello chef Marianna Sessa.
Oggi si soffermeremo sul Baccalà. Questo, conosciuto come pesce salato, dal suo nome tedesco, bakkel-jau , è il merluzzo nordico grigio, appunto salato, da non confondere con lo stoccafisso o merluzzo nordico bianco, preparato per la conservazione tramite essiccazione, senza l’uso del sale.
Prodotto in Danimarca, Isole Fær Øer, Norvegia, Islanda e Canada, tanto il baccalà quanto lo stoccafisso, per essere utilizzabili, hanno bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, che provvede a eliminare il sale in eccesso nel primo e a reidratare il secondo, restituendo ai tessuti l’originaria consistenza.
Spaghetti aglio e olio e baccalà mantecato
Ingredienti per 4 persone
Baccalà ( dissalato) 300 gr
Una patata piccola
Spaghetti 400 gr
Olio di oliva a piacere
30 ml di latte
Una foglio di alloro,
Mezza buccia di limone,
Alloro una foglia,
Spicchio di aglio,
Peperoncino quantità a piacere,
Prezzemolo
Procedimento
Dobbiamo mantecare il baccalà: togliamo spine e pelle del baccalà e lo risciacquiamo. Lo mettiamo in un pentolino.
Tagliamo la patata in modo sottile, vi aggiungiamo il latte, limone grattugiato, un po’ di acqua, la foglia di alloro. Lasciamo cuocere a fuoco dolce, fino a quando sia il baccalà che le patate si saranno sfaldate.
Frulliamo aggiungendo dell’ olio e un pizzico di sale, se pensiamo che il baccalà non sia molto saporito. Mettiamo l’acqua sul fuoco per gli spaghetti. Prepariamo il soffritto di aglio olio e peperoncino. Quando per la cottura degli spaghetti mancherà qualche minuto, facciamo finire la cottura degli spaghetti in padella e aggiungiamo anche il baccalà.
Impiattiamo il piatto volendo si può aggiungere altro prezzemolo
Il vino che posso consigliare è un ottimo Pinot Grigio Veneto
Buon appetito!
