Convegno Ivalof : tra competenze e ricerche nel settore agroalimentare

Il progetto di ricerca Ivalof – Innovazioni e Valorizzazioni nell’Ortofrutta e’ volto al termine ed oggi alle ore 18,00 presso l’Hotel di Battipaglia si terrà un convegno per illustrarne i risultati ottenuti. E’ questo un progetto di ricerca finanziato nell’ambito del PIF, Progetto Integrato di Filiera Ortofrutticola “Piana del Sele” di cui l’OP Terra Orti è capofila, misura 124 del PSR Campania, è nato dalla interazione di competenze e di know-how tra il settore agro-alimentare e quello della ricerca per ottenere delle possibili soluzioni a problematiche legate alla conservazione, trasformazione e commercializzazione dell’ortofrutta.
Saranno presenti: il Responsabile PIF Filiera ortofrutticola Piana del Sele Dott. Emilio Ferrara, il Commissario Straordinario Comune di Battipaglia Dott. Gerlando Iorio, il Responsabile dell’Azienda Agricola Do.Ge. Domenico Alfano, , il Presidente della O.P. Terra Orti Dott. Alfonso Esposito, il responsabile dell’azienda Optosmart Srl Dott. Francesco Bruno, il responsabile scientifico del progetto Ivalof. Prof.ssa Marisa Di Matteo dell’Università degli Studi di Salerno, il. Prof. Nicola Lamberti dell’Università degli Studi di Salerno, il Presidente Coldiretti Salerno Dott. Vittorio Sangiorgio, Il presidente Confagricoltura Salerno Dott. Rosario Rago, il Presidente Legacoop Campania Dott. Mario Catalano, il Presidente Legambiente Campania Dott. Michele Buonomo, il Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Salerno Dott. Marcello Murino, il Presidente CRAA (Consorzio Ricerca Applicata in Agricoltura) Dott. Silvestro Caputo, il Direttore Generale Politiche Agricole Regione Campania Dott. Filippo Diasco, la Segreteria Ministro Politiche Agricole Dott. Corrado Martinangelo, il Presidente Commissione Agricoltura Consiglio Regionale Campania Dott. Maurizio Petracca

Sergio Del Vecchio Sergio Del Vecchio

Sergio Del Vecchio

Dottore commercialista, giornalista pubblicista, appassionato d’arte, di musica e di fumetto. Ama leggere, disegnare e dipingere. Nel suo percorso professionale si è occupato di formazione e terzo settore. Ha costituito l’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas con cui ha organizzato a Salerno 10 edizioni di VinArte, un format di successo che univa il mondo del wine all’arte nelle sue declinazioni. Nel 2017 è tra i fondatori dell’Associazione culturale Contaminazioni, con cui ha curato diversi eventi e l’edizione del libro “La primavera fuori, 31 scritti al tempo del coronavirus” di cui è anche coautore. Colleziona biciclette e tra i fornelli finge di essere un grande chef.

Ultimi articoli di Sergio Del Vecchio