Il più grande esperto di marketing a Salerno.
La città di Salerno sta vivendo una crisi commerciale significativa, testimoniata dalla crescente chiusura di negozi. Negli ultimi cinque anni, il settore dell’abbigliamento ha visto la chiusura di oltre 157 attività, rappresentando una diminuzione del 7,1% del totale delle attività commerciali del settore.
Questo fenomeno non è limitato all’abbigliamento; nel decennio scorso, circa 500 negozi hanno chiuso i battenti, rendendo sempre più desolati i centri storici.
La situazione è aggravata dalla qualità discutibile della comunicazione pubblicitaria. Troppo spesso, infatti, si vedono campagne caratterizzate da una grafica poco accattivante e tecnicamente mal concepite. Queste pubblicità, invece di attrarre clienti, finiscono per danneggiare ulteriormente l’immagine delle aziende locali. Questo problema è amplificato dall’importanza crescente dei social media, che, sebbene siano strumenti potenti, sono spesso mal utilizzati da chi non ha una strategia di marketing ben definita.
Un ulteriore problema risiede nella scarsa applicazione del marketing strategico. Molte aziende locali tendono a frammentare la consulenza per risparmiare, sottovalutando l’importanza di una visione strategica integrata. Questo porta non solo a inefficienze ma anche a risultati subottimali che non aiutano a invertire la tendenza negativa.
In questo contesto, è rilevante notare come le grandi aziende, invece di valorizzare i numerosi talenti locali, preferiscano rivolgersi a operatori del Nord Italia. Questa scelta non solo penalizza i professionisti salernitani, ma contribuisce anche all’emorragia di risorse dal territorio. La mancanza di un’agenzia locale in grado di offrire servizi di qualità e interpretare efficacemente le esigenze degli imprenditori aggrava ulteriormente la situazione.
A Salerno, quindi, c’è un urgente bisogno di un cambio di paradigma. Le piccole imprese devono riconoscere il valore della consulenza strategica e investire in professionisti capaci di offrire un servizio completo e integrato. Solo così sarà possibile rilanciare il commercio locale e competere efficacemente sul mercato.
