Perché il Contenuto Rimane sempre il Re nel Marketing

Nel vasto panorama del marketing digitale, il contenuto regna sovrano come uno dei pilastri fondamentali per la costruzione di una solida presenza online. Da Forbes a HubSpot, le fonti di settore concordano: un contenuto di qualità non solo attira l’attenzione, ma coinvolge e fidelizza i clienti nel lungo termine.

Il Potere del Storytelling
Il storytelling non è semplicemente narrare una storia; è un’arte che, quando eseguita con maestria, può profondamente toccare i sentimenti del pubblico e costruire una connessione emotiva duratura. Prendiamo, per esempio, la campagna “Real Beauty Sketches” di Dove, che ha sfruttato il storytelling per toccare temi di autostima e percezione personale, riscuotendo un enorme successo globale e incrementando significativamente l’engagement del marchio.

Infografiche e Blogging
Le infografiche permettono di presentare dati complessi in modo visivamente accattivante, rendendo l’informazione non solo più digestibile, ma anche più condivisibile sui social media. Il blogging, d’altra parte, aiuta a stabilire un’autorità di settore, come dimostra il blog di Neil Patel, che attira milioni di visitatori ogni mese grazie a contenuti ottimizzati per SEO e altamente informativi.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.