La prima vera scuola di formazione politica per i giovani a Salerno.

Salerno accoglie l’Accademia Politica Senatus: Una Svolta nella Formazione Politica per i Giovani

Oggi, Salerno inaugura l’Accademia Politica Senatus, un evento che segna una pietra miliare nella formazione politica italiana. L’evento ha attirato un pubblico numeroso e il sostegno dell’industria e del commercio, rivelando il forte interesse per un progetto educativo di tale calibro.

Fabio Polverino, Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Salerno e forza motrice dell’iniziativa, ha presentato l’iniziativa insieme al Sindaco Vincenzo Napoli e al Senatore Piero De Luca, evidenziando il ruolo dell’Accademia come centro di eccellenza e novità assoluta cittadina nel settore della formazione politica destinata ad un pubblico di giovani.

Il Direttore Scientifico avv. Michele Landi ha introdotto un programma innovativo, sviluppato con la collaborazione di esperti tra cui mi inserisco, Francesco Maria de Feo, con un contributo focalizzato su comunicazione politica e marketing elettorale.

Con un ciclo di 10 incontri previsti dal 2 marzo, l’Accademia offre formazione politica avanzata e gratuita a tutti gli interessati. Il progetto promuove un dialogo costruttivo e prepara i futuri leader a un impegno consapevole nel mondo politico e sociale.

L’ approccio multidisciplinare e trasversale a livello politico sarà  fondamentale per comprendere la complessità delle sfide attuali e per sviluppare strategie efficaci di leadership e di gestione delle campagne.

L’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo e una partecipazione attiva e consapevole al mondo politico e sociale è particolarmente rilevante in un’epoca caratterizzata da polarizzazione e disaffezione politica. Iniziative come la Senatus Accademia possono giocare un ruolo cruciale nel rinnovare l’interesse e l’impegno verso la vita pubblica, formando individui capaci di contribuire in modo significativo al dibattito democratico e alla risoluzione dei problemi collettivi.

In conclusione, l’Accademia Senatus rappresenta un esempio positivo di come l’istruzione e la formazione possano essere utilizzate come strumenti potenti per il rafforzamento della società civile e la promozione di una governance efficace e inclusiva. Sarebbe interessante seguire l’evoluzione di questa iniziativa e i suoi impatti sullo sviluppo delle capacità politiche e sociali dei partecipanti, nonché sul tessuto sociale e politico della regione di Salerno e oltre.

Per maggiori informazioni:

senatus.salerno@gmail.com
388 151 5160

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.