Al Palazzo Reale di Napoli, Campania Libri festival 2023 :il programma di venerdi 6 ottobre

Oltre 200 appuntamenti tra presentazioni, laboratori e incontri con autori, ospiti e professionisti del mondo dell’editoria, che insieme agli stand delle principali case editrici nazionali popoleranno gli ambienti della reggia: dal seicentesco Cortile d’onore alle sale storiche.  

La manifestazione gratuita quest’anno è dedicata a Italo Calvino, in occasione del centenario dalla sua nascita, e proprio i titoli e i concetti delle sue Lezioni Americane sono associati ai nomi storici delle sale: MolteplicitàLeggerezzaRapiditàCoerenzaVisibilitàEsattezzaFiamma e Cristallo. 

Il Festival si avvale di numerose presenze d’eccezione come quella di Juergen Boos – presidente e CEO della Fiera del Libro di Francoforte – e di collaborazioni con tante manifestazioni del settore, eventi culturali del territorio e Istituti di Cultura.

Venerdì 6 ottobre:

TAZEBAO: BIBLIOTECA MURALE DIGITALE | BIBLIOHUB A CURA DI SILVIA CAMPANILE PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LEGGERE PER

BiblioHUB – Palazzo reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:00 – 12:00

 

ORIENTALIFE – LA SCUOLA ORIENTA PER LA VITA USR CAMPANIA, REGIONE CAMPANIA, INAIL CAMPANIA, ANPAL SERVIZI, CONFINDUSTRIA CAMPANIA

Sala Molteplicità – Teatro di Corte, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:00 – 14:00

 

CALVINO IMMAGINARIO – I MONDI DI CALVINO (RE)INTERPRETATI DA FUMETTI E ILLUSTRAZIONI SELEZIONE DELL’ESPOSIZIONE ITINERANTE NEGLI ISTITUTI DI CULTURA ITALIANA NEL MONDO, ORGANIZZATA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E CURATA DA COMICON.

Sala Leggerezza – Cappella Reale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:00 – 19:00

 

“LE PAROLE PER DIRLA” DIALOGO A PIÙ VOCI SU NAPOLI, I MODI DI VIVERLA, I MODI DI RACCONTARLA. CON MIRELLA ARMIERO, GIANLUCA NATIVO, ANTONELLA OSSORIO, GIANCARLO PIACCI E PAOLO MOSSETTI

Sala Visibilità – Sala del Portico Meridionale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:30 – 11:45

 

ENRICO MALATO PRESENTAZIONE DI “LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE. INFERNO. NUOVA EDIZIONE COMMENTATA DELLE OPERE DI DANTE” (ED SALERNO). MODERA ANDREA MAZZUCCHI.

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:30 – 11:45

 

LAB MEDITERRANEO NEXT WORKSHOP DI FOTOGRAFIA A CURA DI DANIELE AGUZZOLI NELL’AMBITO DI MEDITERRANEO NEXT, A CURA DI LO CUNTO ASSOCIAZIONE

Sala Esattezza – Sala Pompeiana, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

10:30 – 14:00

LUCA GIACHI “SENZA DISTURBARE NESSUNO” (ED. GIUNTI), MODERA ADRIANA PASSIONE

Sala Visibilità – Sala del Portico Meridionale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

12:00 – 13:15

 

MATTIA VILLARDITA – A CURA DEL PREMIO ELSA MORANTE PRESENTAZIONE DI “IO E SPIDER-MAN. STORIA VERA DI UN SUPEREROE NORMALE” (ED. SALANI). MODERANO TIUNA NOTARBARTOLO E ANTONIO PARLATI

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

12:00 – 13:15

 

PEPPO BIANCHESSI E LUCA CROVI “IL LIBRO SEGRETO DI ROBIN HOOD” (ED. SOLFERINO), MODERANO MATTEO STEFANELLI E NICOLETTA SAVINO

Sala Leggerezza – Cappella Reale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

12:15 – 13:30

 

“SOTTO IL PESO DELLO ZUCCHERO A VELO: BIBLIOTECHE AGILI ED ESERCIZI DI SOFT SKILLS” INCONTRO CON VIVIANA VITARI, AUTRICE DI “COME FARE COWORKING IN BIBLIOTECA” E “COME ALLENARE LE SOFT SKILLS DEL BIBLIOTECARIO” (ED. EDITRICE BIBLIOGRAFICA)

Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

12:45 – 14:00

 

ALESSANDRO IANNACE “STORIA DELLA TERRA” (ED. LATERZA), MODERA ETTORE DE LORENZO

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

13:30 – 14:45

 

PROGRAMMA VENERDÌ 6 OTTOBRE- POMERIGGIO/SERA  

 

“SCRIVERE IL CINEMA – AL FEMMINILE” – UNA CONVERSAZIONE CON FEDERICA PONTREMOLI, FRANCESCA MANIERI, MONICA RAMETTA, LUDOVICA RAMPOLDI E VALIA SANTELLA 

UN CICLO DI INCONTRI A CURA DI TITTA FIORE

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

16:00 – 17:15

 

AURORA TAMIGIO “IL COGNOME DELLE DONNE” (ED. FELTRINELLI), MODERA ELISABETTA ABIGNENTE.

Sala Leggerezza – Cappella Reale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

16:00 – 17:15

 

MAURO BONAZZI “IL NAUFRAGIO DI ULISSE. UN VIAGGIO NELLA NOSTRA CRISI” (ED. EINAUDI), MODERA ERNESTO FORCELLINO

Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

16:00 – 17:15  

 

ARNALDO TESTI “I FASTIDI DELLA STORIA. QUALE AMERICA RACCONTANO I MONUMENTI” (ED. IL MULINO), MODERA MASSIMILIANO DEL GAUDIO

Sala Visibilità – Sala del Portico Meridionale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

16:00 – 17:15  

 

MARCELLO CESENA – A CURA PREMIO ELSA MORANTE “UN LUOGO SICURO” (ED. SPERLING&KUPFER). MODERANO TIUNA NOTARBARTOLO E ANTONIO PARLATI

Sala Molteplicità – Teatro di Corte, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

16:00 – 17:15  

 

MATTEO B. BIANCHI “LA VITA DI CHI RESTA” (ED. MONDADORI), MODERA MONICA ACITO

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

17:30 – 18:45

 

UNO SGUARDO DAL FUTURO. LA POESIA ITALIANA DEGLI ULTIMI CINQUANT’ANNI – TOMMASO DI DIO TOMMASO DI DIO PRESENTA POESIE DELL’ITALIA CONTEMPORANEA (ED. IL SAGGIATORE), IN DIALOGO CON BERNARDO DE LUCA. UN CICLO DI INCONTRI A CURA DI CARMEN GALLO

Sala Esattezza – Sala Pompeiana, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

17:30 – 18:45  

 

MAURIZIO DE GIOVANNI E PEPPE SERVILLO “I BASTARDI DI PIZZOFALCONE” DI M. DE GIOVANNI (ED. EMONS), MODERATORE STEFANO DE STEFANO

Sala Molteplicità – Teatro di Corte, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

17:30 – 18:45  

 

DIALOGO TRA MARCO CIRIELLO E GIANNI MONTIERI MODERA PAQUITO CATANZARO

Sala Leggerezza – Cappella Reale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

17:30 – 18:45  

 

VALERIO MINNELLA “SE VI VA BENE SE NO SEGHE. DALL’ANTIMILITARISMO A RADIO ALICE E ANCORA PIÙ IN LÀ” (CON WU MING1 E FILO SOTTILE, ED. ALEGRE), MODERANO ANTONIO DEL CASTELLO E FRANCESCO ANTONIO FESTA

Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

17:30 – 18:45

 

VINCENZO IMPERATORE “A SCUOLA DA DE LAURENTIIS” (ED. ULTRA), MODERA FRANCESCO DE LUCA

Sala Visibilità – Sala del Portico Meridionale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA

17:30 – 18:45  

 

“L’APPARENTE CONTRADDIZIONE. IL SUD CREATIVO TRA LETTERATURA, FICTION, TEATRO, CINEMA” – DIALOGHI DI REPUBBLICA GIANRICO CAROFIGLIO INTERVISTATO DA OTTAVIO RAGONE

Sala Molteplicità – Teatro di Corte, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:15  

 

PAOLO GIULIERINI “L’ITALIA PRIMA DI ROMA. SULLE TRACCE DEGLI ANTICHI POPOLI ITALICI” (ED. RIZZOLI), MODERA CARLO RESCIGNO

Sala Coerenza – Sala XXV, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:15

 

EMANUELE COEN “LA FIGLIA DEL VESUVIO” (ED. SEM), MODERANO MARIA CHIARA AULISIO E SIMONA FRASCA

Sala Esattezza – Sala Pompeiana, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:15

 

FUMETTI BRUTTI (JOSEPHINE YOLE SIGNORELLI) “LA SEPARAZIONE DEL MASCHIO” (CON F. PICCOLO, ED. FELTRINELLI), MODERA MATTEO STEFANELLI

Sala Visibilità – Sala del Portico Meridionale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:15

 

PETROS MARKARIS DIALOGA CON MAURIZIO DE GIOVANNI MODERA PATRIZIO NISSIRIO

Sala Rapidità – Salone D’Ercole, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:30  

 

HELGA FLATLAND “FINO ALLA FINE” (ED. FAZI), MODERANO LUCA GENDOLAVIGNA ED ELISABETTA ABIGNENTE. EVENTO IN COLLABORAZIONE CON BOOK PRIDE – GENOVA E PATROCINATO DALLA REALE AMBASCIATA DI NORVEGIA IN ITALIA

Sala Leggerezza – Cappella Reale, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:00 – 20:30

 

TRA LE PAGINE DI UN LIBRO | BIBLIOHUB CON PIO MANZO PRESIDENTE AIB CAMPANIA E MASSIMO BIGNARDI DIRETTORE ARTISTICO MUSEO FRAC BARONISSI

BiblioHUB – Palazzo reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

19:30 – 20:30  

 

“LE COSMICOMICHE” – REGIA DI NADIA BALDI CON UNDICI GIOVANI ATTORI

Sala Molteplicità – Teatro di Corte, Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli

21:00 – 22:00

 

 

Le informazioni dettagliate sui singoli eventi sono disponibili sul sito campanialibrifestival.it.

 

 

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione