Oggi terzo appuntamento di Cultura Urbana nel cuore di Salerno

Grande successo per le prime due passeggiate di   Cultura Urbana, il format ideato dall’associazione Culturale Contaminazioni. Alla base di tutto ciò la bellezza di scoprire angoli nuovi della città, l’entusiasmo di condividere questa iniziativa con appassionati, architetti, esteti, ingegneri,docenti, storici dell’arte, gente comune, persone amanti della bellezza, curiosi alla ricerca di luoghi inesplorati.

Cultura urbana  è un progetto culturale ideato dall’ Associazione Contaminazioni e deve il suo nome alla rubrica omonima del quotidiano on line salernonews24, prima rubrica nel panorama giornalistico salernitano dedicata alla storia, all’architettura e all’urbanistica su quotidiano, redatta dal giornalista ed architetto Daniele Magliano.

In questa prima edizione l’Associzione Contaminazioni sarà affiancata dall’Associazione Parco Storico Sichelgaita, con la sua Presidente  Prof.Clotilde Baccari Cioffi.

“Cultura Urbana” 2022 si articola infatti in tre percorsi tematici alla riscoperta delle bellezze nascoste del centro storico di Salerno, arte, storia, architettura, cultura e bellezza narrate da Daniele Magliano e Clotilde Baccari Cioffi, redattori di Cetara Notizie e Costiera Amalfitana.

Oggi, Martedì 14 Giugno, ore 18.00: Cultura urbana: Edicole votive e mascheroni.

Incontro presso Largo Campo

PASSEGGIATA DEL 14 GIUGNO: EDICOLE VOTIVE E MASCHERONI
1-MASCHERONI POSTI TRA VICOLO SANTA TROFIMENA E LE GALESSE
2- EDICOLE VOTIVE ALLE GALESSE
3-EDICOLE VOTIVE SU VICOLO COLONNE E GUAIFERIO
4-MASCHERONI SU LARGO CAMPO
5-UNA GRANDE EDICOLA SU VIA GIOVANNI DA PROCIDA
6-MASCHERONE ED EDICOLA VOTIVA ALLA FINE DI VIA MERCANTI
7-MASCHERONI TRA VIA BOTTEGHELLE E PIAZZA SEDILE DI PORTANOVA
8-EDICOLE VOTIVE TRA VIA MASUCCIO E PORTA NOVA
9- LA CAPPELLA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE E I SUOI MIRACOLI.

 

Prenotazione obbligatoria. per info e contatti 3381621780

 

 

Sergio Del Vecchio Sergio Del Vecchio

Sergio Del Vecchio

Dottore commercialista, giornalista pubblicista, appassionato d’arte, di musica e di fumetto. Ama leggere, disegnare e dipingere. Nel suo percorso professionale si è occupato di formazione e terzo settore. Ha costituito l’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas con cui ha organizzato a Salerno 10 edizioni di VinArte, un format di successo che univa il mondo del wine all’arte nelle sue declinazioni. Nel 2017 è tra i fondatori dell’Associazione culturale Contaminazioni, con cui ha curato diversi eventi e l’edizione del libro “La primavera fuori, 31 scritti al tempo del coronavirus” di cui è anche coautore. Colleziona biciclette e tra i fornelli finge di essere un grande chef.

Ultimi articoli di Sergio Del Vecchio