Lo “Slide Door” un portale diretto tra Salerno e New York
All’interno del magnifico quadriportico medievale della Cattedrale di Salerno, sul lato destro, non lontano dal sarcofago di Antonio Syrraca, vescovo di Acerno, del 1436 (all’interno di una elegante edicola in stile gotico), da mesi un grande schermo è in collegamento, in diretta temporale, con le sale del Museo dell’Immigrazione di Ellis Island di New York. Si tratta della Slide Door, un portale ad alta tecnologia 4k live cam-streaming che mette in comunicazione luoghi distanti anche migliaia di chilometri, musei, aree d’interesse culturale, siti archeologici, superando qualsiasi barriera spazio-temporale.

Nel caso di Salerno, all’interno del quadriportico della Cattedrale, col suo slogan “Sei in diretta con l’America” lo Slide Door ci trasporta direttamente in una sala del Museo dell’Immigrazione di New York a pochi passi dalla Statua della Libertà, in un punto storicamente importante che ha visto sbarcare circa 12 milioni di immigrati provenienti dall’Europa e soprattutto dall’Italia meridionale e da Salerno, alla ricerca di lavoro e di una vita più dignitosa.

Il Museo è un vero e proprio memoriale della storia di tante famiglie speranzose, sbarcate in questo luogo, alla ricerca di nuova vita. E’ un portale che instaura e conferma, perciò, il forte legame che unisce gli Stati Uniti d’America all’Italia, un impianto super tecnologico che cancella, per certi versi, le distanze spaziali tra i due Stati da oltre un secolo interconnessi e accomunati da molte realtà che toccano pluralismi culturali, scientifici e artistici. Dallo scorso anno e precisamente dal 21 dicembre 2021, i visitatori della Cattedrale di Salerno possono incontrarsi real-time living con i visitatori dell’Ellis Island Immigration Museum, con un saluto, un sorriso, un bacio, in genere contraccambiati dallo sprovveduto passante che, in scala 1:1, incuriosito si sofferma davanti al grande schermo dalla forma di grande cellulare/finestra su New York. L’istallazione è stata voluta dal Comune di Salerno, la Regione Campania e la Scabet (Società della Regione Campania nata per la valorizzazione del patrimonio culturale) con la “Ellis and Statue of Liberty Island Foundation” e il Consolato Generale di Italia a New York e Slideword. Il portale concluderà il suo collegamento oltreoceano il 21 giugno, ancora in tempo per qualche visitatore non ancora informato. In un periodo in cui il senso della solidarietà e dell’unione tra i popoli sbiadisce all’alba di un nuovo tragico conflitto globale, lo Slide Door sembra, al contrario, puntare al superamento di tutte le barriere sociali e intellettuali, grazie dall’unione e all’intreccio di culture diverse e alla naturale accettazione e rispetto dei differenti “modus vivendi” di popoli lontani ma allo stesso tempo davvero molto vicini.

