‘O vico

‘O vico

 

Ajere

cinquant’anne adoppo

so’ passato pe’ caso dinto ‘o vico.

Vico secondo

Santa Maria Avvocata,

chillo ‘e parte ‘e Furìa.

‘A chiesia ‘nfaccio ‘o vico

È sempe ‘a stessa.

A porta ncoppo a quatte rare

e ‘o fenestone cu ‘a nferriata

Annanze.

All’atu capo

mmiezo ‘o llargo, invece,

‘a cantina,

cu ‘ votte annanze ‘a porta,

è scumparuta.

‘E porte d’’e vasce

stevene ‘nzerrate

e mmiezo ‘o vico

manco n’anema viva.

E allora

m’è turnata a mente

quanno allora,

soprattutto ‘a stagione,

ognuno steve proprio

annanze ‘a porta d’’o vascio,

‘ncoppo ‘e segge ‘mpagliate,

a faticà.

Se facevano ‘e ‘mbrielle

dinto ‘o vico.

Pe cunto de lu masto

ca veneva ogni semmana

a spensà li fatiche

e  pavà chella fatta.

Ll’ati juorne

d’’a matina

e  fino a notta,

ognuna femmene vecchie,

giovane e figliole,

steve cu ‘a capa vascia

a faticà.

‘E mmane jevene sole

Sempe li stessi mosse.

Chi tagliava, chi cuseva,

chi fissave li fferze

‘ncopp’’e stecche

e chi invece cuseva

‘e cazettelle.

Quaccheduna cuntava nu fatte

e tutte ll’ate  ‘ steveno a sentì.

Quaccheduna, invece,

all’intrasatto

cantava ‘na canzona.

Canzona d’ammora

Ca faceva sunnà

A li figlole.

E quanta povera nera

A chelli stoffe,

ca se mmiscava

cu ‘a povere ‘e gravune

d’’a furnacella

proprio a lato ‘a porta

d’’o vascio,

addò mmiezo na tavula

e quatte segge

E sotto ‘e mure

Quatte liette,

 uno a doie piazze

e ll’ete pezzerille.

E proprio ‘ncoppo ‘o lietto

Rusinella,

quanno stette male,

se stutaie

poco a poco,

comme a ‘na cannela.

‘A porta d’’o vascio spalancata,

“coram populo”

Dicette zì prevete.

Comme, del resto,

ogni cosa d’’vita

a chilli tiempe.

Ogge, invece

Ogni porta

Era ‘nzerrata.

Ognuno chigne sulo,

dinto ‘o vascio.

Ognuno chiagne e spera,

spera e chiagne.

Inutilmente,

‘a miseria è sempe ‘a stessa

Sulamente

Ca ogge se mette scuorno.

Comme si fosse addivintata

‘na colpa.

‘E chesta gente

Nun ce ‘mporta a nisciuno,

comme a sempe

e essa chiagne sola,

mentre mmiezo ‘ vico

nun passe anema viva.

 

(Giuseppe Esposito)

 

 

 

 

Immagine Pixabay License

 

Giuseppe Esposito

Ultimi articoli di Giuseppe Esposito