Covid-19: da lunedi 29 prima Zona Gialla, a dicembre il Green Pass diventa Super
Zone e colori.
Andiamo per ordine:la prima regione italiana a colorarsi di giallo da lunedì 29 novembre è il Friuli Venezia Giulia, a rischio la provincia autonoma di Bolzano che, almeno in questo primo momento, resta in zona Zona Bianca che per 20 comuni ha già dato il via al coprifuoco.
La differenza tra le Zone.
Per entrare in Zona Gialla vuol dire che; l’incidenza è superiore a 50 casi ogni 100mila abitanti e possiamo dire che fino ad oggi, soltanto Basilicata, Puglia e Sardegna sono al di sotto; l’occupazione delle terapie intensive supera il 10% e quella delle aree mediche il 15%. Oltre i 150 casi ogni 100mila si passa in Zona Arancione con l’occupazione delle terapie intensive oltre il 20% e delle aree mediche al 30%. Scatta la zona rossa con posti letti occupati in area medica al di sopra del 40%, e in terapia intensiva al 30%.
Quali regioni rischiano il cambio di colore?
Marche, Liguria, Lazio, Calabria e forse Toscana in relazione alle varie situazioni negli ospedali.
Cosa cambia dal 6 dicembre per i vaccinati?
Poco cambia per i vaccinati dal 6 dicembre in poi, con mascherine all’aperto, limitazione nei posti a sedere nei locali al chiuso ed ai tavoli nei ristoranti.Per chi è vaccinato o è guarito dal Covid dunque, non ci saranno limitazioni in zona bianca come in zona gialla e arancione.
Il Super Green Pass.
Draghi parla di precauzione quindi la finalità del Super Green Pass è quello di spingere più persone a vaccinarsi anche se per molti manca una totale trasparenza sui criteri e gli obiettivi che hanno orientato certe scelte.
Cosa cambia dal 6 dicembre per i NON vaccinati?
Dal 6 in Zona Bianca: Accessibili Bar, ristoranti, cinema, teatri solo per vaccinati e guariti, in possesso del Green Pass, valido 9 mesi e non 12. Il Green Pass ‘semplice’, legato anche all’esito negativo dei tamponi, serve per recarsi al lavoro, accedere agli alberghi, utilizzare i mezzi di trasporto pubblico locale, i treni regionali e interregionali.
Fino a metà gennaio dunque, soltanto i vaccinati o guariti potranno accedere a spettacoli, cinema, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche in zona bianca e gialla. Ulteriori limitazioni scatteranno solo per i NOn vaccinati in eventuali Zone Arancioni. Dunque, senza Super Green Pass, (valido 9 mesi con il vaccino o con certificato di guarigione) non si potrà frequentare i locali all’aperto, entrare al bar neanche per una rapida consumazione al banco o per acquistare cibo o bevande da asporto. Stessa cosa dicasi per zona gialla e arancione, dove bar e ristoranti non subiranno alcuna restrizione o chiusura. In zona rossa, invece, chiusura per tutti mentre resta consentito solo l’asporto.
Grenn Pass Semplice o esito negativo del tampone obbligatorio per:
Servirà non solo per prendere un aereo, ma anche per mezzi di trasporto regionale ed interregionale, trasporto locale, pullman, bus urbano, metro, nave, per entrare negli alberghi, negli spogliatoi per l’attività sportiva e per salire su mezzi di trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale. Tutto ciò anche per gli under 12.
Chi controllerà?
Saranno previsti piani di controllo con relazioni settimanali da inviare al Ministro dell’Interno.
Obbligo vaccinale
Dal 15 dicembre avanti tutta con la terza dose del vaccino con coinvolgimento di nuove categorie: docenti e personale amministrativo della scuola, militari, polizia, personale del soccorso pubblico, amministrativo della sanità.
