Cava de’ Tirreni:”La primavera fuori” martedi 9 novembre a Palazzo di Città
Martedì 9 novembre alle 17:30 nell’Aula Consiliare di Cava de Tirreni sarà presentato il libro “La primavera fuori- 31 scritti al tempo del Coronavirus” a cura di Claudia Izzo (Ed. Il pendolo di Foucault) e dell’associazione culturale Contaminazioni, i cui proventi della vendita saranno devoluti all’ospedaleSan Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, reparto di Terapia Intensiva.
Interverranno Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Walter Di Munzio, psichiatra, Mario Polverino, Sovrintendente Covid 19 ASL Salerno, Claudia Izzo, direttore di SalernoNews24 e coordinatrice del libro. Letture di Geltrude Barba dell’Associazione Fuori Tempo “Teatro Luca Barba”.
Modererà l’incontro Maria Gabriella Alfano, caporedattrice di Salernonews24.
“La primavera fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus”, dichiara Claudia Izzo, “è un testo nato durante il lockdown 2020 per dare il nostro contributo alla lotta contro il virus. Come si legge dalla data posta all’inizio, il progetto nasce il 18 marzo 2020, data che è diventata proprio la giornata nazionale in memoria delle vittime dell’ epidemia di Coronavirus ed i proventi delle sue vendite saranno devoluti al reparto di Terapia Intensiva dell azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
“La Primavera Fuori”, già presentato presso il Palazzo di Città di Salerno alla presenza del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Ottavio Lucarelli; il Presidente dell’Ordine dei Medici, Giovanni D’Angelo; l’assessore alla Cultura del Comune di Salerno, Antonia Willburger, incontro moderato da Franco Esposito, direttore di Telecolore Salerno, è stato realizzato grazie ad un ponte virtuale tra collaboratori di salernonews24, soci dell’Associazione Contaminazioni e amici, in varie città, Salerno, Napoli, Roma, Firenze.
Realizzato con l’apporto di 31 anime, 31 penne, il libro è l’insieme di 31 scritti misti a fotografie, 31 racconti di luce e di speranza. Riflessioni, diari, scatti fotografici, suggestioni. Corredato dalle foto di Armando Cerzosimo, con l’aiuto dell’imprenditore Nicola Franza, titolare della ditta Dosimetrica, contraddistinto dalle testimonianze in esclusiva del Paziente 2 e del Paziente 3, i primi in Campania ad aver provato sulla loro pelle le conseguenze del virus. Ognuno dei 31 autori scriveva ignorando cosa scrivessero gli altri ed ecco una summa di stili, emozioni, atmosfere che tratteggiano il periodo del primo lockdown da Covid 19 in Italia”.
Gli autori: Denata Ndreca,Sabrina Prisco, Paziente 2, Brunella Caputo, Alfonso Sarno, Maria Gabriella Alfano, Giuseppe Petrarca, Claudia Landolfi, Tina Cacciaglia, Domenico Notari, Francesco Fiorillo, Nicola Olivieri, Armando Cerzosimo, Rocco Papa, Alfonso Gargano, Umberto Mancini, Sergio Del Vecchio, Lina Esposito, Daniela Magliano, Giuseppe Esposito, Giuseppe Pisacane, Valeria Saggese, Paziente 3, Emanuele Petraca, Nicola Carrano, Marco Nitto, Luigi Avallone, Anna Maria Petolicchio, Luigi D’Aniello, Antonino Papa, Irene La Mendola, Claudia Izzo.
