Dopo 24 anni il Premio Paganini torna ad un italiano, si tratta del salernitano Giuseppe Gibboni
Dopo ben 24 anni, l’ambito Premio Paganini è ritornato, alla 56esima edizione del concorso internazionale di violino,nelle mani di un italiano, il violinista Giuseppe Gibboni.
Il vincitore del Premio Paganini viveva a Campagna, in provincia di Salerno con la famiglia, prima di trasferirsi al Mozarteum di Salisburgo. Suona il violino da quando aveva tre anni, la sua è una famiglia d’arte, padre violinista, madre pianista, sorelle gemelle violiniste che vivono fuori per dedicarsi alla loro comune passione.
Con una giuria presieduta da Serjei Krylov con Pietro Borgonovo, Pierangelo conte e Francesco Dego, il 20 enne salernitano, al teatro Carlo Felice di Genova, ha interpretato con grande sensibilità d eleganza il Concerto n.1 di Paganini e il Concerto di Ciajkovskij.
102 i concorrenti iscritti, 32 i candidati selezionati, 16 sono arrivati in semifinale. gli ultimi 6 hanno disputato la finale. Nel 1958 questo premi fu di salvatore Accardo, nel 1997 di Giovanni Angeleri. Onore al merito a questo figlio del nostro territorio salernitano!
