“Oliva Denaro” è il nuovo libro di Viola Ardone
“Oliva Denaro” edizioni Einaudi, è il titolo del nuovo romanzo di Viola Ardone scrittirce napoletana classe 1974.
Oliva Denaro è il nome della principale protagonista del libro: racconta di una ragazza del sud, della sua formazione, dall’adolescenza fino alla maturità e racconta, nello specifico, di un feroce episodio di violenza che divide in due parti la sua vita.
La Sicilia è il territorio in cui la storia è ambientata, una Sicilia dove si parlava legalmente di matrimonio d’onore perché le donne dovevano tollerare la follia di un gesto che era addirittura legittimato da leggi dello Stato.
Il 5 agosto del 1981, finalmente, è stata abrogata questa legge che oggi sembra un ricordo della preistoria ma che molte donne sono state costrette a subire senza poter in alcun modo poter far valere la propria ragione.
“Oliva Denaro” è un libro dedicato alle donne, scritto da una donna, che dovrebbero leggere gli uomini. La protagonista è un personaggio difficile da dimenticare: con forza e determinazione affronta il proprio territorio, le dicerie, i pettegolezzi e gli sguardi indagatori per far valere le proprie ragioni.
“Hai voglia a lasciare il paese, è il paese che non lascia mai te. Cosa diversa è piantare talee, altra cosa è coltivare il tuo giardino. A partire non ci metti niente, ma poi a ritornare è lungo.” È uno dei passaggi chiave del testo di Viola Ardone che in maniera efficace contestualizza la realtà in cui è calata la protagonista.
Non svelo in alcun modo i dettagli della trama del libro perché vi consiglio assolutamente di leggerlo, ma il racconto procede seguendo il percorso formativo di Oliva che attraverso lo studio e la propria affermazione personale cerca un riscatto ai torti subiti nella sua terra che decide di non abbandonare perché è convinta che solo restando lì si possa contribuire ad estirpare le radici malate.
“Sono venuta a comprarmi con i soldi del mio stipendio quello che tu, un giorno di tanti anni fa, mi volevi dare per forza. Che cosa ci ho guadagnato? La libertà di scegliere.” Questa è la frase che il personaggio usa per affermare la propria forza una volta raggiunta la propria indipendenza, una chimera agli inizi del racconto.
Oliva Denaro è un personaggio impossibile da dimenticare perché è forte, bella, potente, determinata e consapevole dei suoi obiettivi. È un racconto del sud che a tratti sembra immutato, e sono libri come questo di Viola Ardone che diventano necessari ed importanti per provare a cambiare le cose.
P.S. Provate ad anagrammare il nome dell’autrice.
Umberto Mancini