A Salerno nasce Piazza della Libertà, “la piazza più grande d’Europa sul mare, il luogo sacro dei salernitani”
Piazza della Libertà è la nuova piazza di Salerno situata nell’area di Santa Teresa progettata dall’architetto spagnolo Ricardo Bofill.
“Una volta espletate le laboriose procedure tecniche, burocratiche e amministrative” ha affermato il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, “la piazza è stata concessa al comune di Salerno , ora è una piazza cittadina al pari delle solamente che ha un di più, è di una rara bellezza. E’ emozionante… La piazza più bella e con emozione la apro alla città, ai cittadini ed a quanti vorranno onorarci con la loro presenza visitandola.”
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricordato l’alluvione di quasi 70 anni fa quando, proprio a Santa Teresa, arrivavano a valle i cadaveri vittime dell’alluvione come a Vietri, Maiori, Minori…” Questo per noi salernitani è un luogo sacro” ha aggiunto, ” si chiama così anche per rivendicare l’autonomia e l’orgoglio di Salerno nei confronti dei potentati politici che hanno tentato di tenerci in una condizione di subalternità. Questa è la Piazza delle donne e degli uomini liberi che non hanno padroni politici”
“Una cuspide termina con quello che Ricardo Bofill chiama diamante, un velo d’acqua per collegare visivamente il mare e la terra” ha continuato De Luca che ha ricordato la vastità dell’opera realizzata: 28mila metri quadrati che con le aree di ingresso arrivano a 40mila per arrivare ad ospitare 100mila persone; la più grande piazza d’Europa, grande quanto Piazza San Pietro. Una trentina i negozi previsti pronti per la prossima estate, con al di sotto della piazza due passeggiate, “questa è una suggestione che ci ci viene da Barcellona”.
Da Santa Teresa sono stati creati altri 550 metri di Lungomare, pedane alte 80 cm accoglieranno i tavoli dei ristoranti, il resto sarà dedicato alla passeggiata. Due sono i giardini interrati, due coni di luce con palme , zona di ingresso per il parcheggio interrato.
“Quindici anni per realizzare una piazza e realizzarla, per fare di una città media del Suduna città europea in grado di aprirsi la strada…” ha commentato De Luca.
