“La primavera fuori”, per non dimenticare. Stasera e domani i webinar in diretta fb.

Continuano gli appuntamenti organizzati dalla testata on line salernonews24 e dall’associazione culturale Contaminazioni dedicati al libro, La primavera fuori, 31 scritto al tempo del Coronavirus, (Il pendolo di Foucault), i cui proventi saranno devoluti all’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, reparto di Terapia Intensiva, con l’acquisto di un’attrezzatura specifica.
Il libro è acquistabile presso la libreria Imagine’s Book in Corso Garibaldi a Salerno, presso il Portico di Lisa, l’edicola libreria Scacciaventi in Corso Umberto a Cava de’Tirreni e contattando la curatrice.
La primavera fuori, 31 scritti al tempo del Coronavirus è un progetto ideato e curato da Claudia Izzo, direttore di salernonews24.
Lo scorso 18 marzo, innanzi alle immagini dei mezzi blindati militari a Bergamo che trasportavano le bare con le vittime di Coronavirus, data in cui si celebra ormai la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, nasce infatti la decisione di dare un contributo, nel proprio piccolo, alla lotta al Coronavirus.
“31 penne, 31 anime, 31 scritti misti a fotografie, 31 racconti di luce e di speranza. Riflessioni, diari, scatti fotografici, suggestioni in un testo dedicato a coloro che sono morti senza un ultimo bacio a cui hanno collaborato giornalisti, scrittori, attori, docenti, da Salerno, Firenze, Napoli, Roma.” come ha affermato  Claudia Izzo “con la finalità di renderci utili, con il ricavato devoluto al Reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale di Salerno”
Dopo l’incontro del 18 marzo, con analisi dei testi a cura di Clotilde Baccari, con Denata Ndreca, Annamaria Petolicchio, Alfonso Sarno e Rocco Papa, ed i testi del Paziente 2, Paziente 3, i primi pazienti Covid in Campania nella scorsa primavera, Luigi D’Aniello, Luigi Avallone, questa sera, 22 marzo, dalle ore 19,00 alle ore 20,00 il webinar in diretta Facebook dalla pagina di salernonews24 vedrà la presenza di Maria Gabriella Alfano, Giuseppe Esposito, Daniele Magliano, Armando Cerzosimo.
A seguire il webinar dalle ore 20,10 alle ore 21,10 vedrà la presenza di Claudia Landolfi, Domenico Notari, Brunella Caputo, Sabrina Prisco.
Clotilde Baccari illustrerà anche i testi di Nicola Olivieri, Umberto Mancini, Nicola Carrano, Tina Cacciaglia, Valeria Saggese, Giuseppe Pisacane, Lina Esposito, Marco Nitto.
Martedi 23 marzo i webinar continuano dalle ore 19,00alle ore 20,00 con Francesco Fiorillo, Irene La Mendola, Alfonso Gargano e dalle ore 20,10- 21,10 con Giuseppe Petrarca, Antonino Papa, Sergio Del Vecchio, Emanuele Petrarca, sempre con critica dei testi a cura di Clotilde Baccari.
Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24