Chissà cosa sogni quando tutto tace-poesie di Rita Pacilio
I camici verdi gli camminano accanto
è una lenta collina che si muove
lacci e aghi senza aroma
a febbraio che trascorre svelto.
Dietro i vetri nessuno suona flauti
ormai le croste sono piaghe
se il capo sui ciottoli non fa rumore
allora i pensieri sono altrove.
Chissà cosa sogni quando tutto tace.
(da Gli imperfetti sono gente bizzarra, La Vita Felice 2012)
***
La voce è una pietra nera
Billie dormiva anche di giorno
l’alcool lascia segni sulle gote
nel baffo tirato senza grazia
– la riluttanza della fede fallace –
si sdraiava con il corpo senza-corpo
nella stanza infantile dell’allodola
a otto anni sul pavimento del night
ingoiava i suoni e le interferenze
si trattenevano i singhiozzi nella voce
alta e nera di seppia. L’eleganza possibile
pettinava le particelle scure della storia
per abbassarle nella parola intima
basta questo per possedere la vita
ripetuta nella continuazione del chorus
laborioso, improvvisato, meditato piano
quando il sole dilata il centro e il suo chiodo.
Billie Holiday, detta Lady Day (1915 – 1959), è stata una cantante statunitense fra le più grandi di tutti i tempi nei generi Jazz e Blues. Infanzia travagliata e dolorosa, a soli quindici anni, iniziò la sua carriera di cantante nei club di Harlem. Il suo stile è connotato da una vena sofisticata e da un timbro espressivo discorsivo, quasi recitativo, flemmatico. Unica nella sua interpretazione melodica del chorus è considerata la regina dell’improvvisazione.
(da Il suono per obbedienza, Marco Saya Edizioni 2015)
***
Sapevano da tempo la direzione
dell’ultimo litigio
uscito dalla bile in segno di protesta
parole a toni bassi dalla fossa
(scampavamo al timore di saperci morti)
fino alla pezza sulla bocca gialla.
Ieri bisbigliava al cellulare
a modalità “silenzioso” che la festa
è finita.
Concludere la libertà per uscire fuori
andare in pace, disfarcene.
(da La venatura della viola, Ladolfi 2019)
Rita Pacilio (Benevento, 1963) è poeta e scrittrice. Sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione, da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, letteratura per l’infanzia, saggistica e critica letteraria. Direttrice del marchio Editoriale RPlibri è Presidente dell’Associazione Arte e Saperi. Ha ideato e coordina il Festival della Poesia nella Cortesia di San Giorgio del Sannio. È stata tradotta in nove lingue. Sue recenti pubblicazioni: Gli imperfetti sono gente bizzarra, Quel grido raggrumato, Il suono per obbedienza, Prima di andare, La principessa con i baffi, L’amore casomai, La venatura della viola.
