Orione e Cassiopea le nuove costellazioni di Mina

Mina ci sorprende ancora, e lo fa alla grande. Oggi sono usciti, sia in formato digitale che in vinile, Cassiopea e Orione, i primi due volumi del progetto “Italian Songbook” composto da ben sei capitoli, con il quale la più grande cantante italiana ha deciso di recuperare, reinterpretare e ulteriormente valorizzare canzoni sue e quelle di altri artisti, in una specie di “raccolta definitiva” della canzone italiana.

Questi primi due dischi, ognuno dei quali contiene un inedito,  “Un tempi piccolo” di Franco Califano e “Nel cielo dei Bars” di Fred Buscaglione, sono lavori nei quali la scelta dei brani, la voce della più grande cantante italiana di sempre, le inedite reinterpretazioni e i raffinati arrangiamenti sono le componenti di ciò che possiamo definire, senza timore di smentita, veri e propri capolavori.

Già con l’uscita del disco con Ivano Fossati avevamo avuto tutti un sussulto, ma con il progetto Italian Songbook l’asticella è stata ulteriormente alzata e questo significa che se qualcuno avesse l’intenzione di mettersi a gareggiare con Mina, il salto sarà difficile e pericoloso. È una sfida per pochi, forse per nessuno. In altre parole cantanti, musicisti, arrangiatori dovranno fare i conti con questi riferimenti e non sarà facile perché lei, l’irraggiungibile Mina, ha allungato il vantaggio su tutti quelli che in qualche modo provano ad inseguirla.

Di seguito la track list dei due imperdibili album

CASSIOPEA

(PDU / DISTR. SONY MUSIC)

Anche un uomo (L.Peregrini-M.Bongiorno-D.Tosi-Alberto Testa Anselmo Genovese)

La lontananza (Enrica Buonaccorti-Domenico Modugno/Domenico Modugno)

Vento nel vento (Mogol Battisti)

Caruso (Lucio Dalla)

Oro/la canzone del sole (Mogol-Pino Mango/ Mogol-Battisti)

I Migliori Anni Della Nostra Vita (M. Fabrizio/G. Morra – M. Fabrizio/G. Morra)

Canzoni stonate (Mogol-Aldo Donati)

Fortissimo (A.Wertmuller-Bruno Canfora)

Malafemmena (Toto Antonio De Curtis)

Volami nel cuore (G. Malgoni/Manrico Mologni/Alberto Testa)

Con te sarà diverso (Fabrizio Berlincioni-Mauro Culotta)

Compagna di viaggio (Giorgio Faletti)

Volevo scriverti da tanto (Maria Francesca Polli-Moreno Ferrara)

L’uomo dell’autunno (Giuseppe Fulcheri-Maurizio Fabrizio)

Un tempo piccolo (Franco Califano-Alberto Laurenti-Antonio Gaudino)

 

ORIONE

(PDU / DISTR. WARNER MUSIC)

Parlami d’amore Mariù (E.Neri-C.A.Bixio)

Io domani (Giancarlo Bigazzi-Gianni Bella)

Una lunga storia d’amore (Gino Paoli)

L’importante è finire (C. Malgioglio-A. Aneli)

Il cielo in una stanza (Mogol-Gino Paoli)

Che m’ importa del mondo (F.Migliacci-L.Bacalov)

Va bene va bene cosi (Vasco Rossi-R.Casini-D.Camporeale)

Amara terra mia (Enrica Buonaccorti-Domenico Modugno)

Ricominciamo (B.Tavernese-L. Albertelli)

Almeno tu nell’universo (B.Lauzi-M.Fabrizio)

Portati via (S.Borgia)

Questa canzone (P.Limiti-M.Nobile)La sola ballerina che tu avrai (S.Cerri-M.Gysi-A.Pani)

Oggi sono io (A.Britti)

Nel cielo dei bars (Fred Buscaglione – Leo Chiosso)

 

Nicola Olivieri