Bundesliga, dove eravamo rimasti?

salernonews24.it-Sport- di Emanuele Petrarca-                                             

In attesa di scoprire il destino dei campionati nostrani, ecco che arriva la prima ufficialità riguardante uno dei 5 massimi campionati d’Europa. La Bundesliga tornerà, ufficialmente, in campo il 16 maggio per completare le restanti partite del calendario della stagione 2019/2020. La decisione di riprendere il campionato ha coinvolto anche la Coppa di Lega, la DFB-Pokal, che sarà, anch’essa, completata.

La Germania, dunque, torna in campo grazie al consenso ricevuto dalla Cancelliera Merkel e dai governatori delle varie sezioni tedesche. Una decisione ragionata e discussa ma che ha l’intento di far ripartire uno degli organi, sia in ambito economico, sia in ambito di svago, più importanti di tutta la nazione. Le 18 squadre sono state notificate, nella giornata di ieri, dalla Federazione e, nelle prossime ore, riprenderanno gli allenamenti seguendo le direttive date dal Governo. Distanza negli spogliatoi e divieto dell’utilizzo delle docce sono solo due dei vari punti che i giocatori militanti nella Bundesliga dovranno rispettare, pena salatissime sanzioni o, addirittura, la cancellazione del campionato stesso. Ne è l’esempio il calciatore dell’Herta Berlino, Salomon Kalou, che, dopo aver pubblicato un video dove mostrava lui e i suoi compagni mentre si stringevano la mano, facevano i tamponi e scherzavano su vari argomenti, tra cui la vicenda dello stipendio, è stato sospeso dalle attività dalla stessa società berlinese. La Germania calcistica riparte ufficialmente nonostante le porte chiuse e la paura di un nuovo contagio che chiuderebbe definitivamente il campionato, ma la scelta è quella di rischiare e ripartire.

Dove eravamo rimasti?

La Bundesliga tornerà in campo per disputare la 26ma giornata di campionato e ci mostrerà subito una delle partite più caratteristiche della storia del calcio tedesco: il Derby della Rhur. Il Borussia Dortmund ospiterà i cugini dello Schalke 04 in un match già molto importante per le ambizioni di entrambe le squadre. I gialloneri sono secondi in classifica con 51 punti, 4 in meno del Bayern Monaco capolista, e perdere contro i cugini potrebbe significare vedere già sfumarsi il sogno “Meisterschale”. Anche i “Blu Reali” hanno bisogno di vincere per tenere saldo il sesto posto, che significherebbe Europa League. Due squadre che giocano un calcio agli antipodi: il Borussia di Lucien Favre ha dalla sua parte un grande arsenale offensivo composto da Reus (11 gol), Sancho (14 gol e oggetto del desiderio di molte squadre) e il talento di Eerling Braut Haaland (già 9 gol nelle poche partite disputate), mentre la squadra di David Wagner segna molto meno della compagine giallonera ma può contare sulla fantasia di Amine Harit e Suat Serdar. Il Bayern Monaco ripartirà contro il Mainz. La capolista attuale ha voglia di allungare e può contare sui gol di Robert Lewandowski (24 gol), attualmente capocannoniere del torneo, e sulla velocità di Gnabry e Coutinho. La terza forza del campionato è il Red Bull Lipsia che ripartirà contro il Friburgo il quale, invece, sta disputando un buon campionato ed ha ambizioni europee. La squadra di proprietà del colosso “Red Bull” continua il suo processo di crescita sfoggiando la formazione più interessante del campionato tra cui spiccano i nomi del bomber Timo Werner, il cervello del gioco Marcel Sabitzer e tanti altri. Ben diversa la zona retrocessione con Paderborn e Werder Brema molto attardate rispetto alle altre concorrenti. Una retrocessione del Werder sarebbe, quantomeno, sorprendente ma, attualmente, i biancoverdi sono a 4 punti dal Fortuna Dusseldorf che giocherebbe i playout.

La Bundes torna in campo per sognare il “Meisterschale”, il trofeo più ambito dalle squadre tedesche, e noi possiamo finalmente tornare a parlare di calcio giocato.

Emanuale Petrarca

Ultimi articoli di Emanuale Petrarca