AUTO FOCUS di Susan Bright
Se vi ho incuriosito nel parlarvi della differenza fra autoscatto e selfie, vi invito a cercare questo volume edito da Contrasto (e come si vede dalla foto ha anche un costo molto appetibile) dove attraverso molti scatti celebri, si analizza la fenomenologia del selfie e dell’autoscatto. Si racconta come l’autorappresentazione e l’autocelebrazione siano parte dell’immaginario fotografico e di come questo particolare tipo di immagina, a modo suo, racconti l’evoluzione dei tempi che viviamo e del costume.
Susan Bright, autrice del volume in questione, è un importante critica inglese che ha scelto questo particolare tipo di immagine per far capire come la fotografia sia una fondamentale arte che racconti al meglio l’evoluzione dei tempi