“Pages from the Glossies” di Helmut Newton

Ho da poco avuto in regalo una splendida nipotina che si chiama Emma e, oltre alla gioia del lieto evento, questo episodio mi ha fatto fare una riflessione sui tempi che viviamo: mia nipote Emma non conoscerà le edicole, i giornalai, quei luoghi che una volta erano punti di incontro per chi voleva scambiare informazioni e conoscenza.

L’avvento di internet sta lentamente cancellando queste realtà e, inutile far finta di nulla, col tempo spariranno a meno che le istituzioni non facciano interventi radicali che permettano a questi luoghi di riconvertirsi in maniera radicale.

Le edicole non solo sono luoghi di informazione e di conoscenza, sono (usiamo ancora il presente perché speriamo che le cose possano cambiare) luoghi anche di bellezza.

Le copertine dei giornali sono storicamente considerate il punto di arrivo per qualsiasi star del cinema o della televisione, oppure, nel caso della politica, molto spesso le copertine dei periodici hanno dato indicazioni chiare non solo sui contenuti della rivista ma anche sul valore degli avvenimenti che caratterizzano ed hanno caratterizzato la nostra società .

In quest’ottica vi invito a leggere “PAGES FROM THE GLOSSIES” di Helmut Newton che raccoglie tutte le più importanti copertine realizzate dal fotografo tedesco.

Il libro, attraverso le copertine dei giornali che di volta in volta venivano commissionate a Newton, è uno spaccato sul mondo della moda e del glamour e racconta molto bene l’evoluzione dei costumi nella società contemporanea, e lo fa, per l’appunto, raccogliendo le copertine realizzate da Newton tra il 1956 e il 1988.

Umberto Mancini

Umberto Mancini