I capolavori della storia del rock: Led Zeppelin – Led Zeppelin IV
Il gruppo di Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham certamente non ha bisogno di presentazioni, perché i Led Zeppelin sono uno dei gruppi inglesi più famosi a livello planetario insieme a Beatles e Rolling Stones.
Considerati i progenitori dell’Heavy Metal, per il suono forte e duro guidato soprattutto dalla chitarra dominante di Page abbinata alla voce spettacolare voce di Plant oltre ovviamente alla fantastica sezione ritmica di Jones e Bonham, il loro sound è anche intriso di diversi altri generi tra i quali il blues e il folk e molti critici li considerano uno dei gruppi rock più innovativi ed influenti della storia.
Varie fonti stimano le vendite del gruppo tra i 200 e i 300 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Ognuno dei loro nove album in studio si è posizionato nella top 10 della classifica di vendita degli album di Billboard, di cui sei hanno raggiunto il primo posto.
La rivista Rolling Stone li descrisse come “la band più pesante di tutti i tempi”, “la più grande band degli anni Settanta” e “senza dubbio una delle band più durature nella storia del rock”. Nel 1995 furono inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.
Il quarto album in studio è senza titolo, e per questo è comunemente noto come Led Zeppelin IV. Pubblicato l’8 novembre 1971 dalla Atlantic Records, è stato prodotto dal chitarrista Jimmy Page e registrato tra dicembre 1970 e febbraio 1971, soprattutto a Headley Grange, un luogo, una casa di campagna, neanche particolarmente accogliente, ma che ha ispirato molto i Led Zeppelin proprio per la sua ambientazione informale.
A differenza dei precedenti due album, la band è stata raggiunta da alcuni musicisti ospiti. Insieme a Robert Plant (voce), Jimmy Page (chitarra), John Paul Jones (basso, polistrumentista) e John Bonham (batteria) sono stati la cantante dei Fairport Convention Sandy Denny, in “The Battle of Evermore” e il pianista dei Rolling Stones Ian Stewart, in “Rock and Roll”. La maggior parte del materiale è stato scritto dalla band, ma c’è anche una cover della brano blues “When the Levee Breaks” di Memphis Minnie in una reinterpretazione in chiave hard rock.
L’album è stato un grande successo di critica e di vendite con oltre 37 milioni di copie vendute in tutto il mondo. È tra i dischi più venduti negli Stati Uniti, mentre i critici lo hanno regolarmente inserito nelle liste dei migliori album di tutti i tempi. È molto famoso anche perché contiene quello che è considerato universalmente il brano simbolo dei Led Zeppelin, “Stairway to Heaven”,
Elenco Tracce
- Black Dog (4:55)
- Rock And Roll (3:40)
- The Battle Of Evermore (5:38)
- Stairway To Heaven (7:55)
- Misty Mountain Hop (4:39)
- Four Sticks (4:49)
- Going To California (3:36)
- When The Levee Breaks (7:08)
Nicola Olivieri